Bonus acquisto carta imprese editrici: domande dal 1° ottobre
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° ottobre è possibile presentare le domande per il bonus acquisto carta imprese editrici anno 2025.Ricordiamo che con il Decreto del 9 luglio 2025 del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria è stato approvato l’elenco dei beneficiari 2024 del credito d’imposta ...
Revisori di Sostenibilità: dal 1° ottobre le domande online, fase 2
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina n 149 del 25 settembre del Ragioniere Generale dello Stato, è stato fissato al 1° ottobre 2025 il termine iniziale per l’invio delle istanze di abilitazione allo svolgimento dell’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità riservate ...
Bando Brevetti+ 2025: domande dal 20 novembre
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con un avviso del 29 settembre ha pubblicato il caldendario con le regole, già anticipate in agosto con il decreto di ripartizione delle risorse, per le seguenti misure agevolative: Bando Brevetti+Bando Marchi+Bando Disegni+Vediamo le regole per le domande per il bando ...
Società di comodo: l’hotel fatiscente può essere operativo
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La disciplina delle società di comodo, prevista dall’art. 30 della legge n. 724/1994, è volta a contrastare i fenomeni di elusione fiscale legati alla detenzione di beni e partecipazioni attraverso società non realmente operative. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. ...
Imprese culturali e creative: regole per iscriversi al RI dal 30.09
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Dal 30 settembre è possibile utilizzare le nuove specifiche tecniche per le registrare nel Registro Imprese le imprese culturali e creative.Ricordiamo che veniva pubblicato in GU n 195 del 23 agosto il decreto del 7 agosto 2025 del MIMIT con ...
Rottamazione quinquies: come sarà
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
E' ormai noto che la rottamazione quinquies sarà inserita nella prossima legge di bilancio 2026.Dall'iniziale annuncio nel decreto milleproroghe, risalente ormai al mese di febbraio, i lavori sulla agevolazione prendono forma con l'avvio della manovra finanziaria.Confrontando la nuova rottamazione con ...
Bonus formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il DM 4 agosto pubblicato sulla GU n 226/2025 reca Modalita' di ripartizione e di erogazione delle risorse da destinare agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l'annualita' 2025. Capitolo di spesa 7330/P.G. 06 - ...
Modello 770: istruzioni per il frontespizio
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2025 va inviato entro il prossimo 31 ottobre.Ricordiamo che da quest'anno è stata prevista anche la possibilità per chi ne abbia i requisiti, di utilzzare entro il 30 settembre il modello semplificato.Il frontespizio del Modello è composto da:rima facciata, con ...
Polizza catastrofale medie imprese: entro il 1° ottobre
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Secondo il calendario ridisegnato dal Decreto-legge n 39/2025 publbicato in GU n 75 del 31 marzo scorso, le date del nuovo adempimento per le imprese relativo alla polizza catastrofale è stato spalmato nel corso del 2025.In particolare, è stato previsto che ...
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto n 318209 del 10 luglio pubblicato il 1° settembre, il Ministero dell'Agricoltura pubblica le regole per richiedere contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.Innparticolare, le domande di contributo devono pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio PQA ...
Bandi Marchi, Brevetti e Disegni: il calendario per le domande 2025
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MIMIT del 6 agosto sono state pubblicate le regole per gli aiuti alle imprese per Marchi, Brevetti e Disegni.Con un avviso del 30 settembre il Ministero ha diffuso il calendario per presentare le domande per le singole ...
Motivazione atti impositivi: pronunica della Cassazione
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con la sentenza n 24715/2025 ha specificato che la cartella di pagamento che fa seguito all'omesso versamento di una o più rate in relazione alla sottoscrizione di un atto di accertamento con adesione non necessita di una specifica ...
Collegio Sindacale: il ruolo nella rendicontazione ESG
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato in data 26 settembre il documento “Il ruolo del Collegio Sindacale nel processo di rendicontazione ESG” Informativa Reporting di Sostenibilità.Il documento analizza il ruolo del Collegio sindacale alla luce delle norme sulla rendicontazione di sostenibilità emanate ...
770 semplificato: dati entro il 30 settembre
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre occorre inviare i dati del Prospetto delle ritenute/trattenute.Ricordiamo che con il Provvedimento n 25978/2025 le Entrate hanno dettato le regole operative per la Dichiarazione semplificata dei sostituti d'imposta con meno di cinque dipendenti, in alternativa al modello 770.Successivamente con ...
Rimborso accise gasolio autotrazione 3° trimestre 2025: istanze fino al 31 ottobre
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° al 31 ottobre 2025 è possibile presentare la dichiarazione, da parte delle imprese di autotrasporto, necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativamente ai consumi di carburante effettuati nel terzo trimestre 2025 (periodo compreso tra il 1° luglio ed ...
Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre: entro oggi
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre i soggetti obbligati devono provvedere al versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche relative al secondo trimestre 2025.Attenzione al fatto che al fine di ridurre gli oneri amministrativi a carico dei contribuenti, il Decreto Semplificazioni n. 73/2022 ...
Autoproduzione energia PMI da rinnovabili: proroga al 10 novembre
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con DD del 29 settembre il MIMIT proroga al 10 novembre l'invio delle domande per la misura agevolativa per le PMI relativa alla autoproduzioni di enerhia da fonti rinnovabili.Ricordiamo che la scadenza originaria era oggi 30 settembre.Le regole della misura ...
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Conto termico 3.0: regole in GU
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 224 del 26 settembre il Decreto 7 agosto del MASE Ministero dell'ambiente con le regole per la incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, noto ...
Cedolare secca negozi: disaccordo tra Cassazione e Ade
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il tema della cedolare secca sugli affitti a imprese è arrivato al centro del dibattito parlamentare, nel corso del question time al Senato del 25 settembre 2025In particolare, con l'interrogazione n 3-02159 si chiedono chiarimenti, al ministro dell’Economia e delle ...