Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’

Delega unica agli intermediari: al via le nuove modalità dall’8 dicembre 2025

Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29

Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE

Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno

E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025

Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate

Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa

Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?

Retrovendite o resi: fattura o nota di credito

Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi

Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo

Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE

Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni

Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli

Fattura elettronica: dal 20.03 diventa libero il servizio di consultazione

E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024

Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare

Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario

Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA

Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda

Studio Rag.Grazia Maria Lamberti - Commercialista - Revisore Contabile