Archivio per la Categoria ‘Risparmio energetico’
Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio ...
CER: dal 21 luglio via alle domande dei contributi in conto capitale
22 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Comunità Energetiche Rinnovabili ...
Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L'ENEA con un avviso pubblicato sul proprio portale informa del fatto che a partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus ...
Autoproduzione PMI energia da fonti rinnovabili: 320 ML per incentivi
6 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con un avviso del 5 dicembre informa della firma di un decreto con nuovi contributi in arrivo per le PMI che autoproducono energia da fonti rinnovabili.A chi spettano e in che misura.Autoproduzione PMI energia da fonti rinnovabili: 320 ...
Fondo perduto superbonus indigenti: 100% di spettanza
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Provvedimento n 411551 del 29.11.2024 hanno fissato al 100% la percentuale di spettanza della misura agevolativa nota come superbonus indigenti.Ricordiamo che il 31 ottobre è scaduto il termine per le domande per i soggetti con redditi ...
Bonus edilizi 2025: i codici tributo per le rate anti usura
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 55 del 26 novembre le Entrate istituiscono i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti relativi a Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, risultanti dall’ulteriore ripartizione prevista dall’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 ...
RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 199 del 10 ottobre le Entrate chiariscono dubbi sul Superbonus in merito all'installazione, da parte di una ONLUS, di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 200 kW nell'ipotesi in cui sul medesimo edificio risulti ...
Credito transizione 5.0: spetta per il fotovoltaico?
26 Settembre 2024 in Domande e risposte
In una FAQ datata 26 settembre il GSE replica ad un contribuente interessato alla transizione 5.0 che domandava se tra gli investimenti per l'autoproduzione da fonti rinnovabili rientrano anche gli impianti fotovoltaici.In sintesi il GSE replica che sia i moduli che le celle degli ...
Spese pannelli fotovoltaici: come indicarle in dichiarazione 2024
17 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Un contribuente specificava di aver sostenuto nel 2023 delle spese per la realizzazione di opere finalizzate al recupero del patrimonio edilizio con l’installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energie (pannelli fotovoltaici).Ai fini della detrazione fiscale le Entrate ...
Abitazione principale con superbonus: esclusa dalla plusvalenza da cessione
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 13 del 13 giugno le entrate commentano le novità introdtte dalla Legge di Bilancio 2024 a tema di plusvalenze da cessioni di immobili agevolati con superbonus.In particolare l'ADE fornisce chiarimenti:sulle modifiche agli artt. 67 e 68 del ...
Bonus barriere architettoniche: stop detrazioni per infissi e bagni
29 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 48 del 27 febbraio la Legge n 17/2024 di conversione del DL n 212/2023 con misure urgenti per il superbonus.Il testo che non ha subito modifiche nell'iter parlamentare, tra l'altro, ha ridefinito il perimetro della ...
Asseverazione congruità spese sostituzione infissi: quando va emessa
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 1 del 5 gennaio le entrate chiariscono, relativamente alle spese da superbonus, quando emettere l'attestazione della congruità delle spese in base ai prezzari vigenti– articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio).Nel ...
Impianti Fotovoltaici: ENEA consiglia come usarli bene anche in inverno
5 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata il 1 dicembre sul proprio sito istituzionale l'ENEA fornisce consigli utili ai possessori di impianti fotovoltaici o a chi intende installarli.Nel dettaglio, con un documento in 12 punti, vengono fornite pratiche istruzioni per l'utilizzo del fotovoltaico installato ...
Superbonus in condominio: chiarimenti ADE su asseverazioni, SAL e cessione
21 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2023 del giorno 20 settembre, tra le domande alle quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul superbonus, si poneva un quesito sull'asseverazione e lo stato avanzamento lavori ai fini della cessione del credito.Si chiedeva se, un condominio ...
Superbonus: come si calcola la data di fine lavori per i trainati?
17 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con interrogazione parlamentare n 5-00784 del 28 giugno si chiarisce il concetto di "fine lavori" ai fini del Superbonus 110% per i lavori trainati.In particolare si chiarisce che, la data di inizio e quella di fine dei lavori per la realizzazione ...
Superbonus 110% : tutte le novità dopo il DL n. 11/2023
11 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n. 85 dell'11 aprile la Legge n. 38 di conversione del DL n 11. Ricordiamo che dal 17 febbraio si interrompe il meccanismo di cessione e sconto in fattura indiscriminati ma restano le opzioni alternative alla fruizione ...
Superbonus ETS: chiarimenti ADE per APS, ONLUS e ODV
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 3 dell'8 febbraio le Entrate forniscono utili chiarimenti relativi al Superbonus per interventi su edifici di Onlus, Organizzazioni di volontariato (ODV)Associazione di promozione sociale (APS)In particolare, la circolare fornisce chiarimenti sulle modalità applicative del comma 10-bis dell’art. 119 del DL ...
Superbonus: codici tributo per le comunicazioni di cessione e sconto dal 1.11
9 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 71 del 7 dicembre 2022 vengono istituiti i codici tributo n. “7708” e “7718” da indicare nel modello F24 per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta riguardanti il superbonus ceduto e fruito con sconto in fattura, le ...
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: nuove semplificazioni
16 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 13 settembre 2022, con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, il Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 2685 di conversione del Decreto Aiuti bis (decreto-legge n. 115), recante misure urgenti in materia di energia, ...
Superbonus e immobili vincolati: quando spetta l’agevolazione
29 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Quando si è in presenza di immobili vincolati per i quali non è possibile effettuare interventi trainanti sul cappotto termico quali sono le condizioni di applicazione del superbonus per gli altri interventi?Le Entrate con la risposta a interpello n 341 ...