Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo approvato ieri 14 luglio in via preliminare, contiene molte novità per persone fisiche e imprese, si interviene per colmare alcune delle lacune del Decreto Ires-Irpes.Relativamente alle imprese, sono state previste alcune novità di rielievo e tra queste si ...
Affrancamento riserve: regole MEF
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU dell'11 luglio n 159 il Decreto 27 giugno 2025 del MEF concernente le modalità di attuazione dell'affrancamento delle riserve (articolo 14 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192).Il decreto attua il citato articolo 14 del d.lgs. n. ...
Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione degli errori contabili con effetti fiscali, analizzando in particolare le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello ...
Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 35 del 4 giugno viene istutuito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive derivante dall’affrancamento straordinario delle riserve di cui all’articolo 14 del ...
Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
La campagna bilancio 2025 è nel vivo con anche il riferimento della Guida sul deposito 2025 che ogni anno viene pubblicata da UNIONCAMERE.La guida descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel ...
Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
La stagione Bilanci 2025 bilanci d'esercizio chiusi al 31 dicembre 2024 è nel vivo.Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 con tutte le istruzioni utili alle società interessate dall'adempimento del deposito del bilancio, in proposito leggi anche: Campagna bilanci 2025: il ...
Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
13 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024.La guida, viene specificato nell'introduzione, è un utile strumento per imprese e professionisti che devono provvedere al deposito dei bilanci delle società.Ricordiamo che il deposito deve ...
Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
6 Maggio 2025 in Domande e risposte
Entro il 30 maggio vanno depositati i bilanci 2024 approvati entro il 30 aprile scorso.Ricordiamo infatti che secondo il codice civile il bilancio va depositato 30 giorni dalla data del verbale di approvazione.Vediamo gli imprti da corrispondere per il deposito ...
La semplificazione dei bilanci di liquidazione
5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile.Le modalità di redazione di questi bilanci, invece, dal punto di vista civilistico, sono regolamentati dal principio contabile numero 5, emanato dall’Organismo Italiano ...
Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Come ogni anno Assirevi, Associazione privata riconosciuta senza scopo di lucro riconosciuta che riunisce 16 società di revisione italiane, ha pubblicato le liste di controllo per la revisione dei bilanci d'esercizio e bilanci consolidati. Scopo dei documenti ASSIREVI è fornire supporto ...
Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 168/2024 la Legge n 104 del 4 luglio 2024 con disposizioni rilevanti per le politiche sociali e gli enti del terzo settore.Tra le novità quelle relative al deposito dei bilanci degli ETS, in base alle quali ...
Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: si paga una sostitutiva del 10%
7 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri il 30 aprile ha approvato in via preliminare lo scherma di DLgs. di revisione di IRPEF e IRES, la cui bozza svela una norma sull'affrancamento delle riserve in sospensione di imposta.Vediamo, in sintesi, cosa prevede la norma ...
Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una impugnazione precedente.Vediamo la decisione delle Suprema Corte.Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i terminiSi rispondeva sulla nullità della delibera di approvazione ...
Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare
17 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
La Guida 2024 Unioncamere per il deposito bilanci 2023 campagna 2024, tra l'altro, contiene gli importi per diritti di segreteria e bollo da corrispondere per il suddetto deposito.Nel capitolo 3 del documento al punto 3.1 vengono evidenziati i diritti e bolli per il deposito ...
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le società di capitali devono procedere con l’approvazione del bilancio entro:120 giorni dalla chiusura dell’esercizio;180 giorni in caso di particolari esigenze.Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 andrà quindi approvato nell’ordinario termine del 29 aprile essendo ques'anno un anno bisestile.Successivamente, entro ...
Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento fiscale.In dettaglio, chiarisce che non è utilizzabile l'istituto del ravvedimento operoso e specifica i casi in cui è utilizzabile la ...
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai possibili comportamenti da adottare nella fattispecie di perdita della contabilità e/o delle merci nel caso specifico di alluvione o, in generale, per causa ...