Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’

Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti

Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica

Autotutela tributaria: come presentare l’istanza

Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento

Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE aggiornati al 28.10

Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida

PVC e firma digitale: le regole ADE

Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse

Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo

Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025

Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?

Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro

Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta

Disponibile il modello per comunicare l’adesione ai PVC

Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale

Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori

Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate

Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione

Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché

Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali

Studio Rag.Grazia Maria Lamberti - Commercialista - Revisore Contabile