Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
1 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n. 80/2023 della Cgt d'Abruzzo si ritiene illegittimo l’accertamento presuntivo del reddito di un libero professionista basato sugli onorari minimi consigliati da un’associazione professionale. La vicenda del ricorso riguarda la fatturazione di compensi di un commercialisti risultata inferiore ...
Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
22 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 13620 del 17 maggio statuisce che l'avviso di accertamento non può essere supportato da una motivazione contraddittoria poiché va garantita al contribuente la certezza degli elementi a fondamento delle ragioni della pretesa.L'accertamento basato su ...
Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
21 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 9 del 20 febbraio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973In particolare, per consentire il versamento, con le modalità di cui all’articolo ...
Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 3352 del 3 novembre 2022 la Corte di Giustizia di secondo grado della Calabria ha stabilito che il concorso del commercialista nella condotta delittuosa del contribuente si configura con l’inserimento, da parte del consulente, nella dichiarazione ...
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di avviso di intimazione, ai sensi dell’art. 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.SCARICA QUI IL MODELLOLe ...
Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 66/E del 15 novembre vengono istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, degli importi dovuti a titolo di accisa e di altre imposizioni indirette a seguito di attività di accertamento.L’Agenzia delle Accise, dogane ...
Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione
2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge n. 228/2012 stabilisce che è possibile chiedere la sospensione legale della riscossione degli importi indicati in una cartella o in ogni altro atto notificato dall’ Agenzia delle entrate-Riscossione, se le somme richieste dall’ente creditore sono state interessate da:pagamento effettuato prima della ...
Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 248 del 22 ottobre il Decreto Lgs del 4 ottobre 2022 recante Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che ...
Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre
4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica attivi dal 3 ottobre per comunicare con le Corti di Giustizia.In particolare, viene specificato che, in attuazione della Legge 31 agosto ...
Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 23 settembre le Entrate hanno provveduto a pubblicare la Risoluzione n 50 per l'istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito della definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di ...
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso di accertamento e verifiche presso i locali dell'impresa, non è necessaria la presenza del «titolare», ma è sufficiente quella di ...
DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
La legge n 122 di conversione del DL Semplificazioni è entrata in vigore il giorno 20 agosto con diverse novità fiscali.In particolare, a tema di controlli, viene introdotto il nuovo comma 5-bis all’art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente in materia ...