Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Durante il convegno Telefisco 2024 tenutosi in data 19 settembre come sempre l'Agenzia delle entrate ha fornito risposte a dubbi frequenti emersi in merito alle normative fiscali.Relativamente alla recente novità introdotta con la Riforma della Riscossione sulla dilazione dei debiti da ...
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
18 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 18 del 17 settembre l'Agenzia delle Entrate pubblica le regole per forfetari e soggetti Isa ai fini della adesione entro il 31 ottobre prossimo al CPB concordato preventivo biennale.Ricordiamo che si tratta dell’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU n. 150 del 28 giugno 2024 del Dlgs n 87/2024 noto come decreto sanzioni, a partire dal 1° settembre 2024 viene prevista una revisione del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, effettuato in attuazione dei ...
Redditometro: modifiche dal Decreto Correttivo
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 108 del 5 agosto 2024 tra l'altro prevede una norma sul noto Redditometro (Leggi anche Nuovo Redditometro: cosa prevede).Si tratta in particolare dell'art 5 rubricato Modifiche alla disciplina della determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche. Prima di ...
Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse
21 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 184 del 7 agosto il Dlgs n 110 del 29 luglio con la riforma del sistema della Riscossione.Tra le novità come anche evidenziato dal viceministro Leo vi è il discarico dopo 5 anni, automatico legato al decorso del tempo oppure ...
Rottamazione quater: V rata entro il 23 settembre
19 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Agenzia della Riscossione con un comunicato stampa riepiloga regole e scadenze della Rottamazione quater.In particoalre, a seguito della Entrata in vigore del Decreto Correttivo approvato il 26 luglio e pubblicato in GU n 182 del 5 agosto 2024 il termine ...
Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
8 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia della Riscossione ha pubblicato la nuova guida aggiornata a luglio 2024 con tante informazioni e istruzioni per relazionarsi con gli uffici.Tra le altre utili informazioni viene specificato come richiedere un rimborso di somme versate in eccesso, vediamo come comportarsi.Somme ...
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
7 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Decreto Correttivo con anche novità sui pagamenti degli avvisi bonari.in Gazzetta Ufficiale n.108 del 5 agosto 2024 è stato pubblicato il D.lgs. 108/2024 in questione. Vediamo cosa si prevede per gli avvisi bonari.Avvisi ...
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
15 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 15 giugno è già partito il CPB per i soggetti ISA, infatti con il Decreto 14 giugno, pubblicato in GU n 139 del 15 giugno, il MEF ha disposto l'approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale. Inoltre in data 20 ...
Nuovo Redditometro: cosa prevede
12 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La Commissione Finanze della Camera in data 10 luglio, riunitasi per valutazioni e pareri sui correttivi alla Riforma fiscale, e in particolare su:modifiche alla disciplina dell'adempimento collaborativo,modifiche alla disciplina degli adempimenti tributari,modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale;ha approvato e pubblicato ...
Soglia UE uso contante: tutte le regole
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Regolamento UE n 1624 del 2024, pubblicato nella Gazzetta dell'Unione del 19 giugno, in vigore da oggi 9 luglio prevede tutte le regole da rispettare per i paesi europei relativamente all'uso del contante.Sinteticamente è bene evidenziare che la soglia da non superare ...
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
1 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 16 delle Entrate datata 28 giugno vengono indicati chiarimenti sulle novità che scattano da oggi 1 luglio per le compensazioni in F24.In particolare, si forniscono le istruzioni operative per garantirne l’uniformità di azione per:1. l’obbligo generalizzato di effettuare la compensazione ...
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Publicata in Gu n 123 del 28 maggio la Legge n 67/2024 di conversione del DL n 39/2024.Essa contiene, tra le altre, una norma interpretativa dell'istituto del Contraddittorio introdotto con la Riforma Fiscale.In particolare, l'art 6 bis dello Statuto del contribuente, introdotto ...
Ravvedimento speciale: quando si paga?
28 Maggio 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle entrate replicando ad una FAQ del 27 maggio ha pubblicato un utile calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale.In particolare, viene prima ricordato che al ricorrere delle condizioni previste in materia di “ravvedimento speciale”, il decreto legge n. 215/2023 ha ...
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Guida sulla rateizzazione delle cartelle 2024 appena pubblicata dalle Entrate evidenzia, in base alle norme che si sono susseguite nel tempo, quando si decade da un piano di rateizzazione richiesto all'Ader Agenzia delle riscossione per i propri ruoli.Ricordiamo che ...
Dati Titolare effettivo: la prima comunicazione va confermata?
19 Maggio 2024 in Domande e risposte
Lo scorso 11 aprile è scaduto il termine (prorogato) per la prima comunicazione dei dati del Titolare Efettivo.Ci si chiede se succesivamente, andranno effettuate altre comunicazioni. Vediamolo dalla normativa di riferimento.ATTENZIONE: il Consiglio di Stato ha sospeso l'operatività del Registro dei ...
Comunicazione Titolare effettivo: calendario degli adempimenti
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: il Consiglio di stato ha sospeso l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi fino al 19 settembre 2024. Leggi anche Registro Titolare Effettivo: operatività sospesa dal Consiglio di Stato.L'11 aprile scorso è scaduto il termine per le comunicazioni dei dati del ...
Gli ultimi chiarimenti sul ravvedimento speciale
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A poche settimane dalla scadenza del 31/05/2024 sono arrivati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul ravvedimento speciale, tramite la circolare n. 11/E del 15/05/2024.In una prima parte il documento di prassi si concentra sull’estensione della procedura in esame al periodo ...
Comunicazione Titolare Effettivo: sanzione ridotta quelle sanate entro l’11.05
10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La comunicazione dei dati del titolare effettivo da effetturasi secondo la norma di riferimento, andava effettuata entro il giorno 11 aprile 2024.Ricordiamo brevemente che questa data è frutto dello slittamento del termine a seguito del ricorso presentato da Assofiduciara al ...