Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’

Denuncia d’imposta sulle assicurazioni: pubblicato il nuovo modello

Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti

Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti

Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali

Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico

Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista

Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

Criptovalute, anzi cripto-attività: ecco la voluntary disclosure

Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare

Titolare effettivo: cosa serve per comunicare i dati?

Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione

Indeducibili gli interessi di mora per ritardato versamento delle imposte

Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre

Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF

Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo

Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

Antiriciclaggio: si del Garante al database centralizzato

Quando una società in perdita è considerata società di comodo?

DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms

Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti

Studio Rag.Grazia Maria Lamberti - Commercialista - Revisore Contabile