Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio ...
Cessione crediti Superbonus 2025: aggiornato il modello per la trasmissione telematica
13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con provvedimento n. 321370 del giorno 7 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello (con istruzioni e specifiche tecniche) per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura delle spese sostenute nel 2025 nell’ambito ...
Accertamento analitico-induttivo: costi deducibili in via presuntiva
8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con ordinanza depositata a luglio, interviene su un caso di accertamento fiscale ai danni di una società e dei suoi soci, ribadendo un principio importante: anche nell’accertamento analitico-induttivo il contribuente può dedurre i costi in via presuntiva. Si ...
Prima casa: nuovo termine di 2 anni anche al credito d’imposta
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 197 del 30 luglio si chiarisce l'agevolazione prima casa nel nuovo termine di due anni entro cui alienare l'immobile preposseduto.Ricordiamo appunto che dal 1° gennaio 2025, grazie alla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 116, ...
CER: dal 21 luglio via alle domande dei contributi in conto capitale
22 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Comunità Energetiche Rinnovabili ...
Prospetto Spese sanitarie Sistema TS: vale ai fini della detrazione
22 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una FAQ del 17 luglio confermano quanto precedentemente specificato dal MEF durante il question time, relativamente alla detrainilità delle spese sanitarie.Ricordiamo che il MEF con la risposta n 5-04219 del 9 luglio replicava ai dubbi sull'utilizzo del prospetto ...
730/2025: le spese funebri
18 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 730 e il Modello Redditi PF 2025 contengono come ogni anno la sezione per detrarre le spese funebri.In particolare, le spese funebri vanno indicate:nel rigo E8/E10, cod. 14 del Modello 730nei righi da RP8 a RP13, codice14 nel ...
Tassazione Plusvalenze superbonus: chiarimenti dal CNDCEC
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato un nuovo documento di studio intitolato :“La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi” elaborato dalla Commissione di studio “Fiscalità immobiliare e della transizione ecologica".Il documento esamina la ...
Mutui agrari: regole per il 730/2025
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Nel Modello 730/2025 possono essere detratti anche gli Interessi relativi a prestiti o mutui agrari. In particolare questi interessi vanno indicati nel Quadro E al Rigo E8/E10, con il codice 11 e 47.Le istruzioni al Modello evidenziano come che:il codice ...
Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L'ENEA con un avviso pubblicato sul proprio portale informa del fatto che a partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus ...
Detrazioni per carichi di famiglia: tutte le novità 2025
20 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 4/2025 le Entrate chiariscono anche le novità per le detrazioni dei carichi di famiglia introdotte dalla Legge di Bilnacio 2025.Vediamo tutti i dettagli.Detrazioni per carichi di famiglia: i chiarimenti ADEIl comma 11 della legge di bilancio 2025 apporta ...
Concordato preventivo biennale: quale reddito conta per le detrazioni IRPEF?
19 Maggio 2025 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n 4 del 16 maggio con molti chiarimenti sull'Irpef 2025.Tra questi si confermano le novità in tema di aliquote e scaglioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e si confermano anche i bonus per ...
Variazione catastale da superbonus: lettere ADE in partenza
21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 38133 del 7 febbraio le Entrate ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.In particolare si tratta delle regole per la comunicazione da inviare al contribuente ...
Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?
12 Marzo 2025 in Domande e risposte
Con una FAQ del 12 marzo le Entrate hanno risposto ad un contribuente che domandava se esista una bonus per la sostituzione del box doccia.Vediamo cosa prevede il merito la Legge di Bilancio 2025.Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?Con ...
Remissione in bonis del cessionario eliminata dall’ F24
10 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 18 del 7 marzo le Entrate prevedono la soppressione del codice identificativo “10” denominato “cessionario/fornitore dal Modello F24.Il codice in oggetto da indicare nel modello F24 Elide, serviva per versare, con la remissione in bonis, la sanzione ridotta ...
Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 56 del 3 marzo le Entrate replicano ad un quesito sulla deducibilità degli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – articolo 54,comma 1, del Testo ...
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n. 4226 del 18 febbraio 2025 la Cassazione ha statuito che il rimborso chilometrico, versato da un’associazione professionale ai singoli professionisti della stessa è interamente deducibile e non sconta i limiti previsti dall’articolo 164 del Tuir.Vediamo il caso ...
Prima casa: spetta con riacquisto post donazione dell’immobile preposseduto
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 27 del 12 febbraio le entrate trattano un caso di Agevolazione ''prima casa'' con donazione della abitazione pre posseduta con clausola di premorienza.Sinteticamente viene chiarito che la donazione con la clausola di premorienza soddisfa ...
Spese sanitarie detraibili anche quando pagate dall’assicurazione
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il perno della questione sotto esame è l’interpretazione da dare all’articolo 15 comma 1 lettera c) del TUIR, nel punto in cui, in relazione al diritto ad ottenere una detrazione sulle spese sanitarie, prescrive che “si considerano rimaste a carico ...
Superbonus: quando il condominio può ancora usare lo sconto in ft
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 15 del 28 gennaio le Entrate chiariscono il perimetro del superbonus per un condominio che ha sospeso varie volte i lavori approvati e programmati, superando il termine del 29 marzo 2024 spartiacque per poter usufruire ancora dello sconto ...