Archivio per la Categoria ‘Agricoltura’
Fondi Agricoltura danni da calamità: le regole del Ministero
19 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 243 del 17 ottobre il Decreto 11 agosto 2023 dell'Agricoltura con Criteri e modalita' per la concessione di aiuti a sostegno delle microimprese e piccole e medie imprese del settore agricolo colpite da calamita' naturali.Nel dettaglio ...
Novità per l’agricoltura nel Disegno di Legge per la Riforma Fiscale
2 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Nel Disegno di Legge Delega fiscale approvato, il 12 luglio 2023 dalla Camera, e poi in Senato in data 2 agosto con modificazioni, all'art. 5 ci sono importanti novita’ per il settore agricolo.Viene in particolare previsto.Per i redditi agrari previsione di ...
Chi è l’imprenditore agricolo?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile è “imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondoselvicolturaallevamento di animali e attività connesse.Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ...
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Gli agricoltori pagano le imposte dirette sui redditi catastali dei terreni e non sui redditi effettivi. I redditi dei terreni si dividono tra:il reddito dominicale: si basa sulle tariffe d’estimo, stabilite dalla legge catastale in base alla qualità e alla ...
Etichette olio d’oliva 2023: guida per le imprese
7 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con una Guida pratica intitolata "Guida pratica all'etichettatura degli oli d'oliva" aggiornata con i l’«etichettatura ambientale» di cui all’art. 219, comma 5, del D. Lgs. n. 152/2006 e con il Reg. delegato (UE) n. 2022/2104 il Ministero dell'agricoltura fornisce, alle imprese ...
Diritto di superficie su terreni agricoli: si applica l’imposta di registro al 15%
4 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 365 del 3 luglio le Entrate chiariscono aspetti della costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli.Nel dettaglio, viene affermato che la costituzione del diritto di superficie rientra negli atti di trasferimento e si applica l'imposta ...
Imprese agricole alluvionate: domande dal 3.07 al MIA di ISMEA
3 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE con un comunicato ISMEA informa che per esaurimento fondi il portale è stato chiuso lo stesso giorno in cui sono partite le domande ossia in data 3 luglio.Con un comunicato del 26 giugno ISMEA informava che dalle ore 12.00 ...
Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge
8 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri di ieri 7 giugno su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge di delega al Governo in materia di florovivaismo.Viene speigato che ...
Imprese agricole: via ai finanziamenti per progetti di raccolta legname
19 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato sul sito del MASAF Ministero dell'agricoltura il bando 2023 del 12 maggio con le regole per presentare domande di finanziamento per progetti di raccolta legname.A far data dal 12 maggio, di avvenuta pubblicazione del bando, decorrono i 45 ...
Agevolazioni per impianti Agrivoltaici: le regole per averli
10 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto 14 aprile 2023 dell'Ambiente con le regole per richiedere i fondi per l'agrivoltaico.In particolare il decreto, in attuazione dell’articolo 14, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 199 del 2021, reca criteri e modalità per incentivare ...
Etichettatura prodotti con farine d’insetto: le regole nei decreti Masaf
3 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 23 marzo il MASAF, informa della firma di quattro decreti sull'etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, di concerto con il Ministro delle Imprese ...
Alimenti e mangimi sintetici: approvato DL che li vieta
29 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Ieri 28 marzo il Cdm ha approvato una serie di misure urgenti ad ampio raggio. Tra le altre, vi è un Decreto sulla sicurezza alimentare con disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e ...
Credito d’imposta e-commerce reti agricole 2022: spettante al 100%
27 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 94679 del 24 marzo le Entrate determinano la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile dalle reti di imprese agricole e agroalimentari per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, di cui all’articolo ...
Investimenti innovativi agricoltura: pubblicato l’elenco degli ammessi con gli importi
19 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con DD MIMIT del 14 dicembre si pubblica l'elenco delle imprese agricole aventi diritto al contributi per gli investimenti innovativi in agricoltura. Attenzione, l'elenco è incluso nel decreto nell'Allegato A recante nominativi e importi delle agevolazioni concesse.In particolare, a seguito dell’esito positivo ...
Fondi ISMEA per giovani agricoltori per acquisto terreni: domande dal 19 dicembre
19 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato ISMEA informa dell'apertura dalle ore 12.00 del 19 dicembre del Portale Generazione Terra per la presentazione delle domande per richiedere fondi per acquisto di terreni al fine di ampliare la propria azienda agricola. Si specifica che Generazione Terra finanzia il 100% ...
Autoimprenditorialità in agricoltura: domande all’ISMEA
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 252 del 27 ottobre il Decreto del 27 luglio 2022 del Ministero delle politiche agricole e forestali recante Misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura.Autoimprenditorialità in agricoltura: le agevolazione di ISMEANel dettaglio, le ...
Credito di imposta e-commerce agricoltura: le comunicazioni dal 20 settembre
22 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Il commercio elettronico delle imprese agricole potrà essere potenziato grazie al credito di imposta del 40% già previsto per il sostegno al made in Italy.Le comunicazioni per le spese 2021 a partire dal 20 settembre 2022.Credito di imposta commercio elettronico agricoltura: ...