Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB
13 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del giorno 11 dicembre, il CNDCEC annunica che lo IAASB ha pubblicato l'atteso principio contabile di revisione delle imprese meno complesse.Viene precisato che si tratta di uno standard di revisione “stand-alone” da utilizzare nello svolgimento degli incarichi ...
Nuovo OIC 34: chiarimenti sull’applicazione
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Fondazione OIC ha pubblicato il 28 novembre una risposta in bozza ad uno specifico quesito sul nuovo documento OIC 34 sui ricavi. Si sottolinea che la risposta è in pubblica consultazione fino al giorno 11.12.2023 ed è possibile inviare commenti ...
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
18 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le entrate aggiornano le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.In considerazione dell’estensione dell’obbligo della fatturazione ...
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di fatture nello SdI nel caso di una società italiana ALFA che svolge attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari che tra ...
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di lettere di compliance errate relative ad anomalie sui pagamenti POS.Lettere di compliance su pagamenti POS: l'allarme di ANCIeri l'ANC Associazione nazionale commercialisti con un comunicato stampa firmato dal suo presidente Cuchel afferma ...
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA nel caso di documenti depositati dal SdI nella sezione messa a disposizione. Cosa si intende per ''presa visione'' della fattura ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai possibili comportamenti da adottare nella fattispecie di perdita della contabilità e/o delle merci nel caso specifico di alluvione o, in generale, per causa ...
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Dal 1 giugno è in vigore una nuova convenzione, valida fino al 31 maggio 2026 relativa alla imposta di bollo digitale, firmata tra l'agenzia delle entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo.In particolare, gli intermediari del servizio @e.bollo, hanno sottoscritto con le Entrate nuovi ...
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
19 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Delibera n 8 la Corte dei Conti approva i documenti, che costituiscono parte integrante della deliberazione, riguardanti le “Linee guida e il questionario”, cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge ...
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 311 del 3 maggio le Entrare chiariscono che il regime forfettario è precluso a chi percepisce una pensione di vecchiaia astrattamente riconducibile tra i redditi di lavoro dipendente di importo eccedente i 30 mila euro ...
Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile
27 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 30 aprile 2023 il pagamento della imposta di bollo sui libri sociali del 2022 (parliamo di libro giornale e libro inventari) per i soggetti con l'esercizio coincidente con l'anno solare. Poichè il giorno 30 aprile cade di domenica il termine ...
Principi contabili piccole imprese: il progetto OIC
5 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 30 marzo, l'OIC organismo italiano di contabilità, informa del contenuto della riunione del Consiglio del 24 marzo, relativamente ai principi contabili maggiormente adatti alle piccole imprese.In particolare, il Consiglio di Gestione ha dato il via libera al progetto ...
Codice etico revisori: applicabile dal 1 gennaio 2023
3 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso del 30 marzo il MEF informa del nuovo codice etico avente decorrenza 1 gennaio 2023. Esso sostituisce il precedente emanato nel 2018.In particolare, con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. RR 127 del 23 marzo 2023, ...
Forfettari: responsabilità per omessa ritenuta per errore
10 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 245 dell'8 marzo l'Agenzia chiarisce che il contribuente in regime forfettario è responsabile per le ritenute d'acconto omesse per errore.In particolare, l'istante sostituto d'imposta fa presente che:si avvale delle prestazioni professionali di un collaboratore lavoratore autonomo ...
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...