Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Commercialista dipendente pubblico: chiarimenti su professione e PIVA
12 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 180 del 2 dicembre il CNDCEC risponde ad un quesito proposto da un Ordine territoriale sulla incompatibilità di un iscritto alla sezione speciale il quale ha ottenuto dall'ente pubblico del quale è dipendente l'autorizzazione a ...
E-fatture: attenzione alle mail false! Avviso delle Entrate
9 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 7 dicembre pubblicato sulla pagina preposta alle allerte phishing, l'Agenzia delle Entrate informa che è stata individuata una nuova campagna di phishing che vede il ritorno del malware Gozi/Ursnif.Come in altri casi precedenti la mail fa riferimento ...
Codice etico professionisti incaricati: le regole in vigore dal 5.12
7 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società, pubblica il Decreto del 1 dicembre 2022 recante il Codice etico dei professionisti che svolgono incarichi:nelle società fiduciarie nelle fiduciarie e di revisione (D.L. ...
Revisori legali paesi terzi: dal 26.11 in vigore il regolamento
30 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 264 dell'11 novembre 2022 il Decreto MEF n 174 del 1 settembre 2022 con il Regolamento concernente le condizioni per l'iscrizione nel Registro dei revisori legali dei revisori di Paesi terzi avuto riguardo ai criteri indicati dalla ...
Studio associato Commercialista/Esperto contabile: il Codice Ateco da usare
23 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 109 del 21 novembre 2022 il CNDCEC risponde ad un qusito relativo al corretto Codice Ateco da utilizzare per uno Studio associato.In particolare, l’Ordine interpellante domanda se nel caso di Studio Associato composto un commercialistia ...
Polizze per asseveratori del Superbonus: quali stipulare
22 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 109 pubblicato in data 21 novembre 2022, il CNDCEC risponde ad un dubbio in merito all’obbligo assicurativo a carico dei soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni ai fini delle detrazioni da Superbonus 110% e agli ...
Commercialisti e Notai per l’antiriciclaggio
18 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 16 novembre è stato firmato un protocollo tra Commercialisti e Notaia in favore della legalità e combattere il riciclaggio.In particolare come specificato dal comunicato pubblcato sul sito del CNDCEC, il protocollo prevede che il Notariato metterà a disposizione ...
Revisori dei conti enti locali: dal 3 novembre via alle iscrizioni per il 2023
3 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 100 del 26 ottobre 2022 il CNDCEC trasmette copia dell’Avviso pubblico n 12072 del Ministero dell'Interno con le regole per il mantenimento dell’iscrizione e per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli ...
Esame Dottore Commercialista: i requisiti per il Ragioniere già iscritto all’Albo
28 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini n 170 del 26 ottobre 2022, il CNDCEC risponde ad un quesito posto da un Ragioniere Commercialista iscritto all'Albo che intende sostenere l'esame per diventare Dottore Commercialista.Si premette che l'iscritto all'albo è in possesso dei seguenti titoli ...
Dichiarazione aiuti di stato semplificata: l’ok del CNDCEC
27 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa di ieri 25 ottobre il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili accoglie con particolare favore il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale sono state apportate "notevoli semplificazioni all’autodichiarazione aiuti di stato covid". Ricordiamo che, con la ...
Commercialista sospeso e provvedimento disciplinare per morosità
26 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n 167 del 18 ottobre il CNDCEC risponde ad un dubbio relativo all'apertura del procedimento disciplinare per morosità a carico di un iscritto già sospeso per provvedimento giudiziale.Il Consiglio, specifica che, in base alla formulazione del ...
Formazione continua commercialisti 2020-2022: chiarimenti del CNDCEC
13 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC in data 12 ottobre ha diffuso l'informativa n 97 con oggetto "Triennio2020-2022: Assolvimento dell’obbligo formativo da parte dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti: comunicato MEF del 5 ottobre 2022" Obbligo formativo commercialisti ed ...
Partecipazione al Consiglio dell’Ordine commercialisti da remoto: le regole
7 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini del 30 settembre n 168 il CNDCEC fornisce chiarimenti sulla legittimità della partecipazione da remoto dei consiglieri alle sedute del Consiglio dell’Ordine e se, in presenza di apposito regolamento, la partecipazione da remoto sia equiparabile a ...
Avvocati: opportunità di lavoro presso il CNDCEC
6 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa del 25 agosto, il CNDCEC rende noto che entro il 29 settembre sarà possibile presentare domanda per l'iscrizione alla Short list di avvocati esterni per l'affidamento di incarichi professionali.Gli interessati, aventi i requisiti, potranno presentare domanda esclusivamente a ...
Commercialisti: chiarimenti del CNDCEC su prescrizione azione disciplinare
31 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini del 25 agosto n 141 il CNDCEC esprime un parere sulla prescrizione dell'azione disciplinare e eventuale procedimento penale.In particolare si osserva che l’art. 56 del D. Lgs. n. 139/05 e l’art. 20, comma 1, del Regolamento ...
Digitalizzazioni Ordini Commercialisti: previsto un interfaccia web gratuita
22 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa del 1 agosto il CNDCEC rende noto che è in fase di avvio il progetto di digitalizzazione degli Ordini Territoriali. Il presidente dei commercialisti Elbano de Nuccio spiega come il progetto nasca dalla “necessità di avviare un percorso ...
Parcella commercialisti: il CNDCEC si esprime su congruità e prescrizione
18 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n 135/2022 del 1 agosto 2022 il CNDCEC riepiloga i poteri della Commissione liquidazione parcelle dell'ordine e la prescrizione del credito.In particolare è stato chiesto se la Commissione Liquidazione parcelle dell’Ordine possa emettere il parere di ...
Tirocinio commercialisti: le regole per i titoli di studio esteri
29 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Per una aspirante tirocinante in possesso di laurea triennale della classe L 17, conseguita in Italia, e di un master conseguito nel Regno Unito (oltre ad un master conseguito presso la Bologna Business School) un Ordine Commercialisti domanda se può ...
Relazione Revisori enti locali: ecco le linee guida della Corte dei Conti
26 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 169 del 21 luglio 2022 la delibera della Corte dei Conti datata 27 giugno contenente i documenti riguardanti le Linee guida e il questionario cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge ...
Videochiamata con Agenzia Riscossione: a luglio il servizio in 15 Regioni
11 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa dell'8 luglio l'Agenzia delle Riscossione comunica che si amplia il servizio di assistenza in videochiamata. Infatti, dopo la fase sperimentale avviata lo scorso autunno in alcune città, il servizio “sportello online” è ora disponibile per i contribuenti con debiti ...