Archivio per la Categoria ‘FISCO’
ISA: modifiche agli indici validi per l’anno d’imposta 2023
12 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il decreto 29 aprile del MEF con approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).I correttivi sono applicabili al solo periodo di imposta 2023 e di conseguenza verrà anche aggiornato ...
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il Decreto n 126/2024 con il Regolamento che disciplina la procedura di ravvedimento guidato nell'ambito dell'adempimento collaborativo.In particolare, i contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo di cui agli articoli da 3 a ...
TARI attività stagionali: quando spetta la riduzione
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Ordinanza n 21181/2024 ha specificato che il contribuente deve dimostrare di avere diritto alla riduzione della TARI se l’attività ha carattere stagionale e viene svolta soltanto per una parte dell’anno.A tal fine deve produrre idonea documentazione che ...
770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre il sostituto d'imposta o altro soggetto abilitato delegato dal sostituto, devono inviare il Modello 770/2024. Ricordiamo appunto che la dichiarazione 770 va inviata telematicamente:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma ...
730/2024: posso evitare di pagare gli acconti delle imposte?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate con una FAQ ha replicato ad un contribuente chiarendo quando è possibile evitare di pagare gli acconti delle imposte relative al Modello 730/2024.In particolare, si replica ad un contribuente che ritenendo di avere minori redditi nel 2024, ...
Bonus psicologico: come accedere alle graduatorie
10 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'INPS con il Messaggio n 2976 del 6 settembre ha fornito istruzioni per la consultazione delle graduatorie del bonus psicologico 2024.Ricordiamo che con il messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024 è stata comunicata l’elaborazione delle graduatorie per l’erogazione del contributo ...
Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l’IMU
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Nota di approfondimento del 2 settembre 2024, l'IFEL fondazione ANCI ha fornito chiarimenti in merito alla revisione del sistema sanzionatorio tributario prevista dal D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, noto come Decreto Sanzioni, relativamente alle norme di interesse per gli enti locali.Vediamo ...
Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
5 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 2 settembre le Entrate si occupano di chiarire gli Adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziale.In sintesi facendo riferimento alle modifiche normative che hanno interessato il sequestro preventivo in ambito penale, l’Agenzia delle entrate fa il punto sugli obblighi ...
Concorso pubblico di progettazione: imponibilità IVA dei premi per i vincitori
5 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la lunga istanza di interpello n 177 del 30 agosto, l'ADE chiarisce l'imposizione dei premi corrisposti al termine di un concorso pubblico di progettazione.Si analizza la procedura dalla fase di presentazione dell’istanza di ammissione e arrivando fino all’erogazione del premio previsto ...
Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del Modello redditi PF 2024. In sintesi il 31 ottobre 2024 invece del 15 ottobre 2024 scade il termine per inviare:il modello Redditi ...
770/2024: novità nel quadro SX
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2024 va inviato dai sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2024 al fine di dichiarare le ritenute operate.Tra le novità di quest'anno ve ne sono per il quadro SX vediamole.770/2024: rigo sx1 le novitàNel Quadro SX vanno indicati i ...
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio con il Modello 770/2024 da Il 770/2024 è composto da:frontespizio,quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, ...
Criptovalute: come compilare il quadro W del modello 730 del 2024
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le criptovalute, rientranti nella più grande famiglia delle cripto-attività, in termini di obblighi dichiarativi sono soggetti a due adempimenti:la rilevazione e la tassazione della (eventuale) plusvalenza, nel momento in cui sono cedute;la dichiarazione della detenzione, quando sono possedute.In queste sede ...
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU n. 150 del 28 giugno 2024 del Dlgs n 87/2024 noto come decreto sanzioni, a partire dal 1° settembre 2024 viene prevista una revisione del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, effettuato in attuazione dei ...
Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
30 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre entrano in vigore le principali novità previste, dal Decreto legislativo n 87/2024, con la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, previsto dalla Riforma Fiscale ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.Il Decreto consta di 7 articoli ed ...
Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre la dichiarazione integrativa, presentata dopo i chiarimenti ADE, è salva dalle sanzioni in base alle novità della riforma tributaria. In particolare, non vi è sanzione in caso di dichiarazione integrativa e versamento dell'imposte dovute entro 60 giorni dalla pubblicazione ...
ETC: il trattamento fiscale dei titoli rappresentativi di materie prime
29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Gli ETC, acronimo di Exchange Traded Commodities, sono degli strumenti finanziari emessi a fronte di un investimento diretto in materie prime o in contratti derivati su materie prime.Con altre parole gli ETC sono strumenti finanziari derivati, di solito quotati sui ...
Perdita bonus prima casa per forza maggiore: la Cassazione detta le regole
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con la pronuncia n 20557/2024 della Cassazione si evidenzia in sintesi il perimetro entro cui poter applicare le cause di forza maggiore.In particolare, l'ordinanza in questione affronta il tema dell'applicabilità della forza maggiore in relazione alla decadenza dalle agevolazioni fiscali, in particolare riguardo ...
Redditometro: modifiche dal Decreto Correttivo
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 108 del 5 agosto 2024 tra l'altro prevede una norma sul noto Redditometro (Leggi anche Nuovo Redditometro: cosa prevede).Si tratta in particolare dell'art 5 rubricato Modifiche alla disciplina della determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche. Prima di ...