Archivio per la Categoria ‘FISCO’
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 15 settembre, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF ha fornito chiarimenti circa l'applicabilità della TARI ai luoghi destinati esclusivamente al culto, mancando una normativa specifica che preveda espressamente un'esenzione a favore degli stessi.Considerata l’applicazione della tassa sui ...
Rottamazione quater: prossimo pagamento entro il 30 novembre
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 30 novembre 2025, in caso di soggetti riammessi e entro la data indicata dal proprio piano per gli ...
730/2025: la detrazione per il trasferimento per lavoro
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La detrazione dedicata ai lavoratori dipendenti riguarda chi si trasferisce in un’altra località per motivi di lavoro. In questi casi può capitare di dover prendere in affitto una nuova casa in altro comune e il legislatore ha previsto un’apposita agevolazione, che ...
Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n. 29943/2025 la Cassazione ha stabilito che configurano il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (ex articolo 11 Dlgs n. 74/2000), anche i comportamenti che appaiono formalmente leciti ma che complessivamente rappresentano uno stratagemma finalizzato a sottrarre ...
Prima casa immobile preposseduto: chiarimenti sul credito d’imposta
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 238 del 10 settembre le Entrate trattano ancora il tema della agevolazione prima casa.Nello specifico l’Agenzia delle Entrate interviene su una questione rilevante per la prassi applicativa delle agevolazioni “prima casa”, in particolare per ...
730/2025: come correggere errori e mancanze
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello 730/2025 per dipendenti e pensionati va presentato entro il 30 settembre prossimo.Attenzione però al fatto che, se dopo aver inviato il modello 730 ci si accorge di aver dimenticato dei dati o di averli inseriti in modo errato, ...
Bonus Psicologico 2025: domande dal 15 settembre
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
A decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica.Con la circolare n. 124 dell'11 settembre 2025, l’INPS ha fornito nuove indicazioni operative per ...
Termine di notifica della cartella post decadenza dalle rate
12 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 24766 dell’8 settembre 2025, la Sezione V della Corte di Cassazione interviene su un tema cruciale per gli operatori fiscali: la decorrenza del termine per la notifica della cartella di pagamento in caso di decadenza dalla rateizzazione ...
Bonus adozioni internazionali: come e quando fare domanda
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
In data 6 settembre 2025 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207, l’Avviso riguardante il Decreto della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, firmato il 22 luglio 2025, recante “rimborso, ai genitori adottivi, delle spese sostenute per le adozioni ...
Non è causa di cessazione del CPB il cambiamento dell’ATECO
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Nella risposta a interpello n 236 del 10 settembre le Entrate chiariscono come comportarsi se nella dichiarazione in corso cambia il codice ATECO entrato in vigore dal 1° aprile scorso.In particolare, la società istante Alfa S.r.l. semplificata, operante come agente plurimandatario nel settore ...
Carte carburante prepagate: quale regime IVA applicare
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Risposta a interpello n 235 del 10 settembre replica a dubbi di una società che gestisce la distribuzione di carburanti con annessa area di servizio.Veniva domandato quale fosse il corretto trattamento IVA delle proprie carte prepagate.In particolare, l’impresa aveva ...
La comproprietà nello stesso comune preclude la prima casa
8 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con la pronuncia n 24477 del 3 settembre ha confermato che l’agevolazione “prima casa” è esclusa anche nei casi di comunione ordinaria tra coniugi, non solo in caso di comunione legale. Si segna un punto sulla interpretazione ...
Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma 2016 ha previsto l’invio di una ulteriore comunicazione entro il 10 settembre 2025 per il monitoraggio ...
Residenza prima casa: sospensione per il termine di 30 mesi da superbonus
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 230 del 3 settembre le Entrate chiariscono che in un acquisto di immobile realizzato nel periodo di sospensione da covid di 30 mesi il termine per spostare le residenza decorre non dalla data di acquisto ...
IRAP e CPB: chiarimenti con FAQ Ade sul rigo Is250
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Le società di partecipazione non finanziaria, holding industriali, possono aderire al concordato preventivo biennale, rispettando le condizioni richieste dal Decreto legislativo n 13/2024.Le holding industriali determinano il valore della produzione netta applicando ai sensi dell'art 6 comma 9 del DLgs. 446/97 ...
Iscritto AIRE e requisiti notifica all’estero
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 22838/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio giuridico ormai consolidato in tema di notificazione degli atti tributari ai contribuenti residenti all’estero e iscritti all’AIRE.Viene confermato che è pienamente valida la notifica a mezzo raccomandata con ...
Il tuo ISA: aggiornamento delle Entrate, vediamo per chi
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il 28 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 1.0.2 di “Il tuo ISA 2025 CPB”. Attenzione al fatto che come evidenziato sul sito ADE, tale prodotto il tuo ISA 2025 CPB versione 1.0.2 rimuovendo un’anomalia relativa all’ISA DG72U presente ...
Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei carichi” oggetto di discarico. Le disposizioni contenute al comma 1 lett. c) e al comma 5 dell’articolo citato, prevedono che il ...
Deducibilità delle quote di TFM: principio della Cassazione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il TFM o trattamento di fine mandato è un’indennità che la società si impegna a corrispondere agli amministratori alla scadenza del loto mandato.Gli accantonamenti al fondo TFM rilevano per competenza in ogni esercizio nella voce fondi per trattamento di quiescenza e ...
Accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti: principio Cassazione
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 23 agosto 2025, n. 23741, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema delicato dell’accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti. Il fulcro della controversia è la deducibilità dei costi in presenza di versamenti ritenuti compensi non dichiarati. La ...