Archivio per la Categoria ‘IVA’
Spese mediche al sistema TS: cancellata la scadenza del 30.09
25 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno tra le novità, ha previsto la modifica alla cadenza con cui verranno inviati i dati al sistema TS Tessera Sanitaria.Tra le misure di semplificazione in materia di adempimenti, vi è l'art ...
Reverse charge: non spetta per alcuni prodotti in oro, vediamo quali
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 13/2023 le Entrate replicano ad Associazione Alfa che chiedeva conferma dell'oggettivo superamento della Risoluzione n. 161/E dell'11 novembre 2005 e quindi della legittima applicazione del regime del reverse charge di cui all'articolo 17, comma 5, del Decreto IV anche ...
Dichiarazione tardiva: il documento della AIDC contraddice l’Ade
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Documento n 6/2025 dell'AIDC Associazione dei commercialisti, evidenzia che non è condivisibile la posizione delll’Agenzia delle Entrate in relazione alla preclusione della facoltà di presentare una dichiarazione integrativa, nel caso di tardiva registrazione delle fatture passive. Dichiarazione tardiva: il documento della ...
Carte carburante prepagate: quale regime IVA applicare
11 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Risposta a interpello n 235 del 10 settembre replica a dubbi di una società che gestisce la distribuzione di carburanti con annessa area di servizio.Veniva domandato quale fosse il corretto trattamento IVA delle proprie carte prepagate.In particolare, l’impresa aveva ...
Fattura operazioni inesistenti: quando spetta il rimborso IVA
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 22795 del 7 agosto 2025, la Corte di cassazione ha riaffermato un principio consolidato nella giurisprudenza nazionale ed europea: l’emissione di una fattura per operazione inesistente genera l’obbligo di versamento dell’Iva, salvo che sia dimostrata l’eliminazione ...
IVA appalti: somme per maggiori oneri quando sono imponibili
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 215 del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata su un caso concreto riguardante la corretta qualificazione IVA di somme corrisposte a titolo di indennizzo in esecuzione di una sentenza del Tribunale.L’interpello ...
Opzione IVA dal committente Logistica: le comunicazioni dal 30 luglio
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provveddimento n 309107 del 28 luglio le Entrate pubblicano Modello e istruzione per l'opzione, nel settore del trasporto merci e della logistica, per l’assolvimento dell’IVA da parte del committente del servizio.Scarica qui:Modello opzione IVA committente settore logistico,Istruzioni opzione IVA committente ...
Dichiarazione IVA 2025: tardiva entro il 29 Luglio
28 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Le irregolarità sulla dichiarazione IVA con l’integrazione tra:fatturazione elettronica, corrispettivi telematici,e controllo incrociato dei dati, sono molto più controllate dalle Entrate.Con il Provvedimento del 3 luglio 2025 sull'adempimento spontaneo si applicano le regole di collaborazione tra Fisco e contribuente all'anno di imposta 2024In ...
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno reca diverse novità. Leggi anche CPB: tetti, premialità, nuovi criteri In merito ai forfettari, con l'art 6 si prevede che, negli acquisti con il meccanismo del reverse ...
Fattura del Professionista con Split Payment: cosa sapere e un esempio di fattura
1 Giugno 2025 in Domande e risposte
La scissione dei pagamenti (art. 17-ter del DPR 633/1972), nota come split payment, è un meccanismo IVA introdotto per contrastare l’evasione fiscale.Ricordiamo che la manovra correttiva 2017 (D.L 50/2017) ha abrogato il comma 2 dell'art. 17-ter del DPR 633/72, con ...
IVA DPI: aliquota al 5% se usati per proteggere i dipendenti
27 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 141/2025 le Entrate replicano a dubbi sull'IVA agevolata nelle cessioni di DPI usati per proteggere i dipendenti dalla diffusione di virus, anche post pandemia, quindi per le odierne commercializzazioni di guanti, mascherine ecc.IVA DPI: ...
IVA fotografie: cessioni da parte di soggetti diversi da autori, eredi, legatari
23 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 140 del 22 maggio le Entrate si occupano di chiarire il trattamento IVA delle cessione di fotografie ''oggetti d'arte'' da parte di soggetti diversi dagli autori, eredi o legatari.IVA fotografie: cessioni da parte di ...
Affitti brevi di privati: quando sono soggette ad IVA tramite le piattaforme elettroniche
13 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Relativamente agli affitti brevi nel 2025 ci sono state alcune novità di rilievo. Prima del dettaglio ricordiamo intanto cosa i contratti di locazione breve sono stati regolati in maniera organica dal Decreto n 50/2017. In particolare, secondo il Decreto n 50/20217 per ...
IVA collirio: quando spetta l’aliquota al 10%
15 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 88 del 4 aprile si chiarisce l'ambito di applicazione della aliquota IVA per dispositivi medici e in particolare per una società istante che dichiara di svolgere l'attività di produzione e confezionamento di piante officinali, prodotti erboristici, integratori ...
Adempimento anomalie IVA: in arrivo lettere per il 2022
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 176284 dell'11 aprile l’Agenzia delle Entrate ha disposto le regole per le comunicazioni relative alle anomalie derivanti dal confronto fra i dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA riferita al 2022 e quelli delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri memorizzati ...
Garanzia rimborsi IVA: quando sono ammesse modifiche
3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 83 del 28 marzo le Entrate chiariscono l'ambito della modifica delle garanzie per i rimborsi IVA.La società istante ha chiesto rimborsi IVA per gli anni 2021, 2022 e 2023 con specifiche istanze per una parte del credito IVA ...
Strutture sanitarie private: entro il 30 aprile invio comunicazione compensi riscossi
1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Entro martedì 30 aprile 2025, le strutture sanitarie private devono comunicare all’Agenzia delle entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi nel 2024 in nome e per conto di ciascun esercente la professione medica e paramedica per le prestazioni rese all’interno di dette ...
Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum
26 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n. 5/D del 2025 l’Agenzia delle Dogane promuove l’utilizzo della piattaforma PagoPA anche per il pagamento delle somme una tantum, sostituendo la modalità di pagamento effettuata tramite il modello di versamento F24. In particolare, l’una tantum è il corrispettivo ...
Lipe: quali sono le sanzioni per il mancato invio?
3 Marzo 2025 in Domande e risposte
I soggetti passivi Iva devono presentare il modello “Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA” per comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta (art. 21-bis del decreto legge 78/2010).Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica:direttamente dal contribuente tramite intermediari ...
Rimborso IVA sospeso in presenza di PVC
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Ieri si è tenuta una nuova edizione del convegno annuale Telefisco 2025, sulle principali tematiche fiscali e del lavoro, organizzato dal Sole24ore.Come di consueto, oltre ai rappresentanti del Governo e degli addetti ai lavori, al convegno è intervenuta l'Agenzia delle ...