Archivio per la Categoria ‘IVA’
Classificazione merci e IVA: nuovo modello dal 1 maggio
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Dogane con avviso del 23 aprile informa del fatto che dal 1° maggio rende disponibile una nuova procedura telematica per definire l'aliquota Iva delle merci, come previsto dalla circolare 32/E del 2010.Come specificato dalle istruzione delle stesse Dogane, l’istanza, presentabile col nuovo modello, deve ...
IVA servizi aeroportuali: l’aliquota per approdo e partenza
29 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L'istante dell'interpello n 79 del 25 marzo è un Comune, proprietario di un complesso aeroportuale aperto al traffico di aviazione generale dell'Area Schengen.Il Comune, in qualità di istante, chiede all'Agenzia delle Entrate se gli importi relativi ai "servizi aeroportuali" che gestisce direttamente, ...
Modello Lipe: la nuova soglia dei 100 euro
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 125654 del 14 marzo le Entrate modificano il Modello LIPE. Scarica qui modello e istruzioni.In particolare, a seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni contenute nell’articolo 9 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, è stata aggiornata la soglia prevista ...
E-fatture con l’estero: novità della guida ADE
13 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Nella Guida in versione 1.9 sulla compilazione della fatturazione elettronica e dell'esterometro del 5 marzo, sono diverse le novità inserite dall'Agenzia delle Entrate.Nel prospetto di riepilogo è evidenziata l'introduzione della descrizione delle modalità di rettifica delle comunicazioni trasmesse via SDI con i ...
Servizi in reverse charge: come si regolarizza il minor importo in ft?
26 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il meccanismo del reverse chiarge costituisce una deroga alla regola generale dell'IVA, e laddove esso debba essere applicato: il cedente/prestatore emette fattura senza rivalsa dell’IVA;il cessionario/committente:registra la fattura ricevuta integrandola dell’IVA (o emette autofattura) con l’indicazione dell’imponibile, dell’aliquota IVA e dell’ammontare dell’imposta ...
Gestori piattaforme: primo invio dati alle Entrate entro il 15.02
12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 gennaio 2024 i Gestori di piattaforme dovevano inviare i dati relativi:allo svolgimento delle attività di locazione di beni immobili, prestazione di servizi personali, vendita di beni e noleggio di qualsiasi mezzo di trasporto al fine di percepire ...
Bar e tavola fredda mensa universitaria: quale IVA applicare?
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la risposta a interpello n 19 del 26 gennaio le Entrate chiariscono l'IVA applicabile a:servizio bar–tavola freddaservizio mensa universitaria.Le entrate chiariscono che il concessionario del servizio deve applicare l'IVA 10% sul venduto, vediamo i dettagli dell'interpello.L’istante gestisce presso un Ateneo ...
Tardiva garanzia per compensazione IVA infragruppo: sanabile con ravvedimento speciale?
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 475 le Entrate chiariscono che la tardiva presentazione della garanzia patrimoniale per le compensazioni IVA infragruppo può essere regolarizzata con ravvedimento speciale, vediamo il perchè.Nel caso di specie l’istante vuole presentare tardivamente le garanzie patrimoniali necessarie per ottenere il ...
Iva integratori alimentari: quale aliquota applicare
11 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DL Anticipi prevede novità anche in tema di IVA per gli integratori alimentari. Vediamo quali.Iva integratori alimentari: quale aliquota applicareCon l’articolo 4-bis, introdotto in sede referente, si dispone l’applicazione dell’aliquota agevolata IVA al 10 per cento agli integratori alimentari. Viene ...
Nota variazione in diminuzione: quando emetterla in pendenza di giudizio
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 471 del 29 novembre 2023 le Entrate si occupa di un caso di chiusura del fallimento ''in pendenza di giudizi'' ai fini di stabilire da quando decorre ''dies a quo'' per l'emissione della nota di ...
Credito d’imposta: non compensabile con IVA versata in eccesso
15 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 460 del 13 novembre le Entrate replicano ad un quesito sul credito d'imposta, nel caso di specie in favore dei soggetti che operano nel settore turistico/ ricettivo, ex articolo 1, del decreto–legge n. 152 del ...
Pista ciclopedonale in house providing: trattamento IVA contributi pubblici
26 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 433 del 20 settembre le Entrate chiarisco il trattamento IVA dei contributi pubblici per la gestione di un tratto della pista ciclopedonale, affidata in house providing (Articolo 2, comma 2, lettera a) del decreto del Presidente della ...
Nota di credito per accordi transattivi: quali sono i termini per l’emissione?
12 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con la Massima n 222 dell'AIDC, Associazione Italiana Dottori Commercialisti, del 7 settembre, si chiarisce quando la nota variazione può essere emessa anche oltre l'anno.La massima in oggetto specifica che il termine annuale previsto dall’art. 26, 3° comma del DPR ...
Fatture contestate: è possibile detrarre l’IVA?
12 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n. 426 dell'11 settembre le Entrate chiariscono che il mero possesso di una fattura non legittima alla detrazione dell'IVA in essa indicata in quanto, l'imposta deve essere coerente con l'operazione sottostante.Il committente non è legittimato a portare ...
Nota variazione in diminuzione: chi è legittimato ad emetterla
12 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 427 dell'11 settembre le Entrate chiariscono chi sia il soggetto legittimato ad emettere una nota di variazione in diminuzione nel caso in cui, nel rapporto tra assicurato e assicuratore, il credito dell'assicuratore sia irrecuperabile. In sintesi viene ...
Detrazione IVA in assenza di operazioni attive: altri tasselli dalla Cassazione
7 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
L’incertezza intorno al diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti di beni e servizi effettuati nella fase preparatoria all’avvio dell’impresa, prima dell’effettuazione della prima operazione imponibile, oggi si può considerare superata.In conseguenza di voluminosa giurisprudenza, sono ormai considerati consolidati i seguenti ...
Cessione fabbricato in leasing: la base imponibile IVA
31 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 405 del 31 luglio le Entrate chiariscono le modalità di determinazione della base imponibile IVA della cessione di un fabbricato in un rapporto di leasing.La società istante operante nel settore della produzione di insaccati e ...
Immobile del Comune: detraibilità IVA se concesso per usi commerciali
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 419 del 25 agosto le Entrate trattano della possibilità di presentare dichiarazioni integrative al fine di poter esercitare la detrazione, relativamente a interventi effettuati su un locale di proprietà del Comune, con riferimento all'effettuazione dell'attività commerciale ...
IVA prestazioni rese a ricoverati: chiarimenti sulle novità del DL semplificazioni
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 20 del 7 luglio le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sul'articolo 18 del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73 (c.d. “decretoSemplificazioni”), convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122 recante Modifiche alla disciplina IVA ...
Attività di affettamento salumi: l’aliquota IVA nei contratti per conto di terzi
28 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 363 del 26 giugno le Entrate specificano quale sia la corretta aliquota da applicare all'attività di affettamento salumi svolta su contratto per conto di terzi.La Società Alfa Spa svolge la propria attività di lavorazione carni e il suo ...