Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 232 del 3 ottobre il Dlgs n 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio.Il decreto approvato nell'ambito della Riforma Fiscale (Legge n 111/2023) vuole disciplinare una ...
Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 31 ottobre prossimo l'adesione al CPB concordato preventivo biennale.Dal 20 settembre, nel cassetto fiscale dei contribuenti potenzialmente interessati dall'agevolazione, arriva il tachimetro dell'Agenzia della Entrate, uno strumento di valutazione della affidabilità fiscale delle PIVA, al fine di incentivare ...
Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Come previsto dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024), entro il prossimo 30/09/2024 verranno notificate, a contribuenti e sostituti, le comunicazioni di irregolarità per i mancati versamenti di IVA e ritenute relative al periodo d’imposta 2022 (modelli IVA e 770 2023).Lo ha ...
Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 182 del 5 agosto il Dlgs 108/2024 con Disposizioni integrative e correttive in materia di regime diadempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.In merito al CPB vediamo cosa si prevede per gli acconti ...
Decreto Omnibus 2024 e Consiglio dei ministri del 7 agosto
8 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il 7 agosto 2024 si è tenuto il Consiglio dei Ministri per l’approvazione del decreto-legge che introduce misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. Stiamo parlando del cosiddetto Decreto Omnibus. Da una bozza ...
Il correttivo della riforma fiscale è in Gazzetta Ufficiale
6 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.182 del 05.08.2024 il Decreto legislativo 5 agosto 2024 n.108 Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.Il decreto si compone di 8 ...
Concordato preventivo biennale: inserita la flat tax
30 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il 26 luglio è stato approvato il correttivo sul CPB con molte delle novità attese e richieste dai commercialisti e a tal proposito con un comunicato stampa, lo stesso CNDCEC ha espresso grande apprezzamento per il provvedimento il cui testo ...
Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
29 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il consiglio dei ministri ha approvato in data 26 luglio diversi importanti provvedimenti e nel dettaglio come evidenziato dal comunicato stampa del Governo:il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. Il provvedimento si compone di tre ...
Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Legislatore si è reso conto quanto il Concordato preventivo biennale, nella sua formulazione attualmente in vigore, rappresenti uno strumento poco appetibile per il contribuente.La questione era stata evidenziata dalle associazioni di categoria e dagli ordini professionali.Constatato l’alto rischio di ...
Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con una Sentenza della Cassazione del 18 luglio viene chiarito il nuovo concetto di domicilio fiscale introdotto dalla Riforma Fiscale in atto.In sintesi, la Suprema Corte specifica che le nuove norme non sono retroattive.Prima di dettagliare quanto statuito dalla Corte, si ...
I servizi delle Entrate per i contribuenti: guida aggiornata a luglio
22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 18 luglio, la nuova guida con tutti i servizi che mette a disposizione per i contribuenti.Il documento di circa 65 pagine contiene indicazioni pratiche sulle seguenti tematiche:conoscere il sito delle Entrate,come usare i ...
Correttivo CPB: come renderlo più appetibile con l’imposta sostitutiva
18 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La 6a Commissione Finanze e tesoro, esaminato l'atto in titolo, n 170 riguardante modifiche alle seguenti discipline:adempimento collaborativo,adempimenti tributari,concordato preventivo biennale;ha espresso un parere con diverse modifiche e osservazioni relativamente al Concordato preventivo Biennale.Il Governo dovrà tenerne conto nel correttivo ancora da ...
Correttivi Riforma Fiscale: l’ADE in audizione in Senato
11 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Oggi 10 luglio, l'Agenzia delle Entrate è stata in audizione presso il Senato, in vista dei correttivi ad alcuni punti della Riforma Fiscale.In particolare, si prevedono modifiche alle seguenti discipline:adempimento collaborativo, adempimenti tributari,concordato preventivo biennale. Presso la Commissione Finanze del Senato si ...
Rimborso fiscale con assegno ADE: come lo incasso se non ho il c/c?
3 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il MEF Ministero delle Finanze ha fornito alcune risposte a dubbi sui rimborsi fiscali, in particolare, vengono fornite alcune informazioni riguardanti i rimborsi fiscali erogati dall’Agenzia delle entrate e sulle modalità di pagamento dei rimborsi e di riscossione degli assegni ...
Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF ha pubblicato il Decreto del 24 giugno con i coefficienti di maggiorazione necessari all'adeguamento delle rimanenze di magazzino 2024.Lo stesso decreto è stato pubblicato poi in GU n 145 del 25 giugno ed entra in vigora da oggi 26 ...
Adeguamento rimanenze magazzino: pronti i codici tributo
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 30 giugno il termine per il pagamento della imposta sostitutiva prevista per il riallineamento delle rimanenze di magazzino (Legge di Bilancio 2024). Ricordiamo che, il c.d. "riallineamento del magazzino", introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 è a beneficio dei ...
Altre modifiche al Concordato Preventivo Biennale
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Giunge notizia che il governo italiano sia al lavoro su un decreto correttivo, ancora in bozza, che interviene su degli aspetti operativi di alcuni dei diversi decreti attuativi della legge delega sulla riforma fiscale.Tra questi sembrano assumere particolare rilievo gli ...
Esenzione IMU immobili per scopi non commerciali: a chi spetta
5 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il 17 giugno scade il termine per pagare l'acconto IMU 2024 (il giorno 16 termine ordinario cade quest'anno di domenica).Tra le novità, da sottolineare la norma interpretativa prevista dalla Legge di Bilancio 2024 che chiarisce il perimetro della esenzione IMU per ...
Plastic e sugar tax: i nuovi termini di vigenza
16 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con emendamenti al DL n 39/2024 decreto superbonus, arriva anche la proroga per la sugar tax e plastic tax.Ricordiamo innanzitutto che già la legge di bilancio 2024 con l’articolo 11, comma 1 ha posticipato al 1° luglio 2024 la decorrenza dell'efficacia della c.d. plastic tax ...