Archivio per la Categoria ‘PMI’
Credito Transizione 5.0: procedura di accesso
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT e il GSE soggetto gestore della misura Transizione 5.0 hanno pubblicato tutti i documenti esplicativi delle regole stabilite per il credito di imposta collegato.In data 26 settembre il GSE ha pubblicato un serie di faq che sinteticamente replicano ai ...
Ecobonus Retrofit: chiarimenti MIMT su collaudi e prenotazioni bonus
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato una Circolare del 24 settembre con chiarimenti sulla misura Ecobonus Retrofit.Prima dei dettagli ricordiamo che le prenotazioni del bonus sono state attivate lo scorso 1° luglio e riguardano contributi per l’acquisto e l’installazione - su veicoli di ...
Transizione 5.0: come si calcola il consumo energetico per le imprese neo-costituite?
1 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il Mimit informa della pubblicazione sul sito del GSE di una sezione specifica di faq in risposta ai dubbi frequenti sulla Transzione 5.0.Ricordiamo che il Piano Transizione 5.0 è un piano istituito dall'art. 38 del D.L. 19/2024, convertito in Legge ...
Credito Transizione 5.0: quali controlli effettua il GSE?
30 Settembre 2024 in Domande e risposte
In data 26 settembre il GSE gestore della misura transizione 5.0 ha dedicato una sezione del proprio sito a FAQ specifiche in risposta ai dubbi frequenti.Ricordiamo che su questa misura il MIMIT ha pubblicato la Circolare 16 agosto 2024 e ...
Credito transizione 5.0: Faq GSE per i veicoli agricoli e forestali
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha aggiornato la pagina relativa alla misura Transizione 5.0 con un avviso relativo alla sezione FAQ del GSE.In particolare, si informa che dal 26 settembre sul sito del GSE è pubblicata una prima parte di risposte a dubbi frequenti.Tra ...
Contributi imprese editrici per l’anno 2023: domande entro il 30.09
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In scadenza al 30 settembre le domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici.In data 11 settembre, con avviso del dipartimento per l'editoria, viene specificato che, è stata modificata la dichiarazione sostitutiva, generata ...
Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e la Fondazione nazionale hanno pubblicato un documento intitolato: “Il decreto di attuazione della CSRD, inquadramento normativo” del 24 settembre 2024.In particolare, in ragione della entrata in vigore dal 25 settembre delle norme sulla rendicontazione di ...
Contributo imprese prodotti DOP e IGP: ultimi giorni per le domande
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 209 del 6 settembre il decreto 26 luglio con le regole per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di valorizzazione, sia in campo nazionale che internazionale, dei prodotti agricoli e degli altri prodotti agricoli e ...
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Ieri si è tenuta un'altra edizione di Telefisco 2024 il convegno de IlSole24ore durante il quale l'agenzia delle entrate fornisce chiarimenti ai dubbi più frequenti dei contribuenti.Sul tema della dichiarazione 2024 ed in particolare, relativamente al quadro RS che sono tenuti ...
La nuova comunicazione denuncia sostituisce l’autofattura denuncia
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il comma 8 dell’articolo 6 del Decreto Legislativo 417/1997 disponeva l’obbligo, per il cessionario o committente che non riceveva una fattura per un servizio o un bene acquistato, o riceveva una fattura errata, di:emettere un’autofattura per l’acquisto di beni o servizi ...
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 18/2024 ADE sul concordato preventivo biennale, reca, oltre ad un sintetico riepilogo delle norme sul CPB, risposte a dubbi su vari aspetti della misura agevolativa.Ricordiamo prime che entro il 31 ottobre è consentito l’accesso al CPB ai contribuenti ...
Parco Agrisole 2024: domande dal 16 settembre
16 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Bando Agrisole del 19 agosto 2024 contiene le modalità di presentazione delle domande di accesso alla misura di investimento 2.2 del PNRR, denominata “Parco Agrisolare”, inserita nella Missione 2 “Rivoluzioneverde e transizione ecologica”, Componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, ...
Costituzione delle servitù: la Cassazione conferma l’aliquota al 9%
9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 23489 del 2 settembre la Suprema Corte torna sul problema dell'imposta di registro per l'atto costitutivo delle servitù.Viene confermato l'orientamento passato secondo cui l'imposta di registro è al 9% tanto se riguarda un fondo agricolo, quando ...
Più Impresa ISMEA: agevolazioni donne e giovani domande ammissione entro il 30 settembre
9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Parte la misura per le imprese agricole per donne e giovani denominata Più Impresa.In particolare, ISMEA comunica le date di apertura e chiusura del periodo di preconvalida e del periodo di convalida relativi alle domande di ammissione alle agevolazioni Più Impresa:periodo di preconvalida: dal 29 luglio 2024, alle ore ...
Fertilizzanti esteri commercializzati in Italia: aliquota Iva agevolata al 4%
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
I fertilizzanti di produzione estera, legalmente riconosciuti e autorizzati in Italia tramite il mutuo riconoscimento previsto dal regolamento (UE) 2019/515, possono beneficiare dell'aliquota IVA agevolata del 4%. Tuttavia, è fondamentale che tali prodotti rispettino i requisiti imposti dal MASAF e siano ...
FRI Turismo: domande per il fondo prorogate fino al 12.09
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Prorogato al 12 settembre il termine ultimo per le domande per la misura Fri Tur, rivolta alle imprese che operano nel turismo.Ricordiamo che con l'avviso del 7 maggio del Ministero del Turismo sono state dettate le regole per accedere alle agevolazioni della ...
Rivalutazione partecipazione: chiarimenti ADE sul costo fiscale
4 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 178 del 2 settembre le Entrate chiariscono un caso di rivalutazione e in particolare il caso di determinazione del costo fiscale della partecipazione detenuta dal socio di una s.n.c. a seguito della rivalutazione degli immobili effettuata dalla società ...
CIN affitti brevi e sanzioni: quando scattano?
3 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il CIN per gli affitti brevi e turistici è richiedibile su tutto il territorio nazionale, infatti dal 3 settembre è attivo definitivamente il portale BDRS per le richieste.Il Codice identificativo nazionale, si richiede tramite apposita procedura automatizzata ed è assegnato alle unità immobiliari ad ...
Credito transizione 5.0: tutte le regole per utilizzarlo
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il credito di imposta transizione 5.0, introdotto dal DL 19/2024, permette alle imprese di ottenere un beneficio fiscale per gli investimenti effettuati in ambito di innovazione e transizione digitale. Vediamo le regole di fruizione con le precisazioni della circolare MIMIT in ...
Detraibilità IVA dei beni acquistati in fase di start up
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n 22664/2024 la Cassazione ha stabilito che è detraibile l'IVA per l'acquisto di beni strumentali all'attività d'impresa a prescindere dal momento di acquisto degli stessi.Anche se acquistati in fase di start up spetta la detrazione IVA, i dettagli della ...