Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Validità e vizi degli atti tributari: regole 2024
23 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La riforma dello Statuto del Contribuente (Legge n 212/2000) attuata in ragione della Legge n 111/2023 Legge di Delega al Governo per la Riforma fiscale, con il Decreto Legislativo n 219/2023 introduce una disciplina organica sul regime di validità e ...
Invio comunicazioni e inviti dalle Entrate: regole delle sospensioni 2024
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto legislativo semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio si da prima attuazione alla norme della Riforma Fiscale (Legge n 11172023) sulle semplificazioni.Nel dettaglio, con l'art 10 rubricato Sospensione dell'invio di comunicazioni e inviti si sospende, ...
Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, al centro delle cronache tributarie degli ultimi giorni è stato il Concordato preventivo biennale, quello strumento con il quale il Legislatore auspica di poter instaurare un diverso rapporto, più collaborativo, con i ...
Statuto del Contribuente: in vigore dal 18.01 le nuove norme
19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU 2 del 3 gennaio il Decreto legislativo n 219/2023 con Modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente.Le norme sono in vigore dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione in GU del Decreto in oggetto.Ricordiamo che il Disegno di ...
Versamenti IVA e ritenute: passa a 100 euro la soglia minima
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con l'art 9 del Dlgs Semplificazioni adempimenti pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio, si prevede di ampliare la soglia versamenti minimi dell'IVA e delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo.In particolare, si innalza a 100 euro la soglia dei ...
Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
17 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto Legislativo Semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del12 gennaio, tra le novità per i pagamenti si prevede:la possibilità di addebito in conto dell'I24 con scadenze future,il pagamento del F24 con PagoPA,Semplificazioni Pagamenti con F24: cosa prevede ...
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n. 2 del 3 gennaio il Decreto legislativo n 219 del 30 dicembre 2023 in attuazione della Riforma Fiscale con modifiche allo statuto del contribuente.In particolare, in merito alle annunciate novità sugli interpelli a pagamento vediamo i dettagli ...
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
5 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 2 del 3 gennaio il Decreto Legislativo con Modifiche allo Statuto del ContribuenteNel dettaglio, il Decreto Legislativo con l'art 10 quater e quinquies disciplina l'istituto dell'autotutela obbligatoria e facoltativa per l'Amministrazione Finanziaria.Autotutela obbligatoria: novità 2024Secondo le novità previste ...
Residenza fiscale: cosa prevede il Dlgs Fiscalità Internazionale
21 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo nella seduta del Cdm di ieri 19 dicembre ha approvato, in via definitiva il Dlgs di Fiscalità internazionale con le novità sulla residenza fiscale delle persone fisiche e giuridiche.Ricordiamo, che la Delega al Governo per la riforma è ...
Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributario
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’art. 19 della legge delega reca i principi che dovrà seguire il Governo per la revisione della disciplina del contenzioso tributario. La Legge n 111/2023 è stata pubblicata in GU n 189 del 14 agosto 2023Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributarioSi vuole ...
Riforma fiscale: riscossione e rimborsi più veloci
20 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
In data 12 luglio la Camera ha approvato il testo del Disegno di legge delega per la Riforma Fiscale.Tra le altre novità con l’articolo 16 la bozza approvata dalla Camera reca i principi e i criteri direttivi specifici per una ...
Riforma Fiscale: imposte indirette diverse dall’IVA semplificate
18 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Legge delega approvata alla Camera il 12 luglio si prevedono tra le altre, importanti semplificazioni in tema di imposte indirette diverse dall'IVA.Nel dettaglio, l’articolo 10, come modificato dalla Commissione in sede referente, specifica i princìpi e i criteri direttivi ...
Il Fisco che verrà: equità orizzontale per l’IRPEF e possibile riduzione IRES
17 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Durante il Consiglio dei Ministri n 25 di ieri 15 marzo è stato approvato, con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale.Viene specificato che entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore ...