Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’UIF ha pubblicato nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, un approfondimento sulle liste dei Paesi a rischio di riciclaggio (c.d. black list). Ai fini della valutazione del sospetto di un’operazione e dell’eventuale invio di una SOS, ai soggetti obbligati è richiesto di ...
Analisi rischi riciclaggio: il nuovo documento MEF
29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato l’ultima edizione dell’Analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia realizzate dal Comitato di sicurezza Finanziaria. Si tratta di uno strumento fondamentale per:gli intermediari finanziari, i professionisti,gli operatori non finanziari,per ...
Esponente aziendale AML: il documento del CNDCEC
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con l'informativa n 171 del 13 gennaio rende noto della pubblicazione di un documento sul ruolo dell’Esponente aziendale AML che può essere rivestitito anche dai Commercialisti.In particolare il documento “La figura dell’Esponente aziendale AML nel Provvedimento Banca d’Italia del ...
Trasferimento di valuta da conto a conto: corretta tassazione per il titolare
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 60 del 9 dicembre le Entrate si occupano di chiarire le plusvalenza da cessione di valuta estera (Art. 67, comma 1, lett. c-ter), Tuir).Nel caso di specie il dubbio riguarda un soggetto titolare di due conti ...
Regole per i contanti: recepite in via definitiva norme UE
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il decreto definitivo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione e che abroga il ...
Soglia UE uso contante: tutte le regole
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Regolamento UE n 1624 del 2024, pubblicato nella Gazzetta dell'Unione del 19 giugno, in vigore da oggi 9 luglio prevede tutte le regole da rispettare per i paesi europei relativamente all'uso del contante.Sinteticamente è bene evidenziare che la soglia da non superare ...
Comunicazione Titolare effettivo: calendario degli adempimenti
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: il Consiglio di stato ha sospeso l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi fino al 19 settembre 2024. Leggi anche Registro Titolare Effettivo: operatività sospesa dal Consiglio di Stato.L'11 aprile scorso è scaduto il termine per le comunicazioni dei dati del ...
Comunicazione Titolare Effettivo: sanzione ridotta quelle sanate entro l’11.05
10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La comunicazione dei dati del titolare effettivo da effetturasi secondo la norma di riferimento, andava effettuata entro il giorno 11 aprile 2024.Ricordiamo brevemente che questa data è frutto dello slittamento del termine a seguito del ricorso presentato da Assofiduciara al ...
Titolare effettivo: istanze accreditamento soggetti obbligati adeguata verifica
6 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dopo il travagliato popolamento del registro (Leggi anche Comunicazione titolari effettivi senza pace: gli ultimi sviluppi ) si apre la fase di consultazione dei dati.A tal fine, con un avviso, Unioncamere ha comunicato che è disponibile il Manuale operativo per l’accreditamento alla consultazione ...
Titolare Effettivo: l’orientamento del Consiglio del Notariato
17 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato il decreto 29 settembre 2023 del MIMIT attuativo del Registro dei Titolari Effettivi.Nel dettaglio, viene pubblicato in GU n 236 del 9 ottobre il Decreto MIMIT 29 settembre che rende definitivamente operativo il Registro e dal 9 ottobre decorrono i ...
Comunicazione operazioni in contanti Turismo: invio entro l’11.04
4 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Nello scadenzario del mese di aprile vanno ricordate le date per l'invio del Modello Polivalente da parte dei soggetti obbligati a comunicare le operazioni in contanti effettuate con i turisti stranieri.In particolare, per l'acquisto di beni e prestazioni di servizi legate al comparto ...