Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre: entro oggi
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre i soggetti obbligati devono provvedere al versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche relative al secondo trimestre 2025.Attenzione al fatto che al fine di ridurre gli oneri amministrativi a carico dei contribuenti, il Decreto Semplificazioni n. 73/2022 ...
Registratori di cassa e POS: nuovo obbligo dal 2026
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal prossimo 1° gennaio 2026 scatterà un nuovo obbligo introdotto dalla scorsa legge di bilancio 2025 volto al contrasto dell'evasione fiscale.In dettaglio entrerà in vigore l'obbligo di collegare Pos e scontrini telematici.Si introduce il vincolo di collegamento tecnico tra gli strumenti ...
Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha ribadito un principio centrale in materia di reati tributari: la distruzione o l’occultamento delle fatture integra il reato previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 74/2000, anche nel caso in ...
Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo
9 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Approvato, in data 4 giugno, il il Dlgs Correttivo definitivo con norme su adempimenti fiscali e processo tributario, ora atteso in GU.Vediamo cosa contiene la norma sulle colonninne di ricarica per i veicoli elettrici alla luce del fatto che dal 13 ...
Autofattura: come regolarizzare col TD20
3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il codice natura TD20 serve per l'emissione di auto fattura per la regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art 6, Commi 8 e 9-bis, Dlgs n 471 del 1997 o art. 46, comma 5, dl n 331 del 1993)Le Entrate ...
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n 111204 del 7 marzo con la definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ai ...
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2025 tenutasi il 5 febbraio, le Entrate hanno replicato ad un dubbio sulla corretta imputazione del ricavo di una fattura a cavallo d'anno per un contribuente in regime semplificato con opzione del registrato.Il chiarimento viene ulteriormente ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi
28 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 278182 del 27 giugno le Entrate hanno modificato il precedente provvedimento sulla fatturazione elettronica n 433608 del 2022 prevedendo un nuovo servizio per le utilities ossia le compagnie che offrono servizi di pubblica utilità come gas, acqua ...
Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n 142/2024 viene chiarito, tra l'altro, cosa occorre avere come giustificativo nelle spese di taxi di un dipendente. La ricevuta del POS non è sufficiente, specificano le Entrate.Inoltre lo stesso interpello ha chiarito che i documenti devono rispettare caratteristiche ...
Pagamenti a cavallo d’anno: cosa prevede la Riforma Fiscale
9 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo il 30 aprile ha approvato in via provvisoria un Dlgs sulla riforma dell'irpef e dell'ires, testo in bozza che ora passe alle Commissioni competenti per eventuali osservazioni.Dalla bozza dello schema si prevede che le somme e i valori in ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
18 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le entrate aggiornano le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.In considerazione dell’estensione dell’obbligo della fatturazione ...
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di fatture nello SdI nel caso di una società italiana ALFA che svolge attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari che tra ...
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di lettere di compliance errate relative ad anomalie sui pagamenti POS.Lettere di compliance su pagamenti POS: l'allarme di ANCIeri l'ANC Associazione nazionale commercialisti con un comunicato stampa firmato dal suo presidente Cuchel afferma ...
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA nel caso di documenti depositati dal SdI nella sezione messa a disposizione. Cosa si intende per ''presa visione'' della fattura ...
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Dal 1 giugno è in vigore una nuova convenzione, valida fino al 31 maggio 2026 relativa alla imposta di bollo digitale, firmata tra l'agenzia delle entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo.In particolare, gli intermediari del servizio @e.bollo, hanno sottoscritto con le Entrate nuovi ...
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
6 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 446073 del 2 dicembre pubblicato il giorno 5, le Entrate apportano modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 102807 del 30 giugno 2016 e n. 61936 del 30 marzo 2017, in tema di memorizzazione elettronica e ...