Archivio per la Categoria ‘Pace Fiscale’
Riammessi Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto
4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il 31 luglio è scaduto il pagamento della prima o unica rata per i riammessi alla rottamazione quater.Attenzione al fatto che anche per i riammessi è prevista la tolleranza dei 5 giorni che consente di pagare entro domani 5 agosto ...
Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto per la rata scaduta il 31.07
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata o Rottamazione-quater introdotta dalla Legge n. 197/2022 era necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 luglio 2025.Attenzione in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi ...
Rottamazione quater e liti pendenti: semplificazione nel Decreto Fiscale
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza interlocutoria n 5830 del 5 marzo la Cassazione ha chiesto l'assegnazione alle Sezioni Unite per una decisione in merito, della richiesta del contribuente di avvalersi della domanda di definizione agevolata di cui all’articolo 1, commi 231-252, della legge ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: nuovo sportello dell’8 luglio
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto 30 giugno sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato ...
Rottamazione tributi locali: chi riguarderà
4 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Tra le altre novità il testo in bozza all'art 4 prevede la possibilità di introdurre forme di definizione ...
Rottamazione quater: è decaduto chi ha pagato in ritardo la I rata?
15 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 68 del 13 marzo le Entrate parlano nuovamente di Rottamazione quater e specificano che chi è decaduto per tardiva approvazione di un piano di riparto non a sè imputabile direttamente, ritardo che ha impedito di versare ...
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 54 del 28 febbraio le Entrate replicano ad un quesito sulla possibilità di compensare i crediti d'imposta nonostante la presenza di ruoli, in seguito all'adesione alla "rottamazione quater" prevista dalla legge 29 dicembre 2022 n. 197. In ...
Rottamazione quater: decade chi l’ha richiesta per precedente dilazione decaduta
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, nell'ambito della Rottamazione quater, i cui pagamenti rateali sono ancora in corso, chiarisce che i decaduti da un piano di rientro non possono fruire di un’altra rateazione e devono saldare interamente il debito per non subire azioni ...
Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre scade il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater. La Riscossione con un comunicato stampa, sottoliena che la domanda di adesione può essere presentata entro il prossimo 2 ottobre essendo il 30 settembre di sabato.Inoltre il 30 settembre è ...
Rottamazione quater: il prospetto informativo con i debiti
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il 30 giugno scade il termine per presentare la domanda di adesione alla Rottamazione quater con eccezzione per i soggetti residenti o con sede legale nelle zone alluvionate per i quali il termine è stato prorogato al 30 settembre.Per approfondimenti ...
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
20 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 16 giugno l'IFEL Fondazione ANCI riporta nel dettaglio le regole per rottamazione quater e stralcio, totale o parziale, dei Comuni.Viene innanzitutto ricordato che il decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito in legge 26 maggio ...
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
28 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 307 del 27 aprile le Entrate escludono la definizione agevolata con sanzioni al 3% per avvisi bonari del 2017 pur se notificati nel 2022.L'istante riferisce che:in data 02/11/2022 ha ricevuto un avviso bonario a seguito ...
Multe stradali e bollo auto: due mesi in più per aderire alla Rottamazione
24 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
La Rottamazione-quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli: contenuti in cartelle non ancora notificate; interessati da provvedimenti di rateizzazione ...
Stralcio parziale o integrale: i nuovi modelli utili agli enti
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 6 marzo l'Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto Milleproroghe sull’annullamento dei debiti fino a mille euro. In particolare, da lunedì 6 marzo, è disponibile online ...
Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti
24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 22 del 22 febbraio il CNDCEC rende note le Proposte di modifica delle disposizioni relative alla c.d. “Tregua fiscale” di cui alla Legge di bilancio 2023 inviate al Vice Ministro LeoIn particolare, con il documento qui allegato si indicano ...
Definizione agevolata liti pendenti: un caso pratico
10 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
In data 9 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti con Risposta a interpello, la n 210, sulla definizione agevolata delle liti pendenti.In particolare, con la risposta avente oggetto "Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione – riunione ...