Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’
Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione
10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con l'interpello della Dre Lombardia n 318/2025 non innova rispetto alle indicazioni della risposta a interpello 5/2025, ma delimita ulteriormente il perimetro di riferimento per la esenzione dalle imposte di questo strumento di wellfare aziendale.Carte di debito ...
Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 172/2025 le Entrate replicano rispetto al sequestro di una società e il blocco delle compensazioni.In particolare, l’Agenzia delle Entrate affronta una questione rilevante ossia la possibilità per una società sottoposta a sequestro preventivo ex art. 321, comma ...
Versamento maggiori acconti Ires e Irap: codici tributo per F24
10 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzie della Entrate ha pubblicato la Risoluzione n 38 del 6 giugno con i codici tributo i maggiori acconti di IRES e IRAP previsti in base all'art 1 commi da 14 a 20 della Legge di Bilancio 2025.In particolare, l’articolo 1, commi ...
Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 25 dell'11 febbraio le Entrate pubblicano una replica ad una impresa che effettua cessioni di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato ai fini della qualificazione ai fini IVA, IRES ed IRAP.Una ...
Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 2/2025 pubblicata in GU n 19 del 24 gennaio si ratifica e si dà esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul ...
Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 30 novembre il pagamento della seconda o unica rata dell'acconto Irpef, Ires, Irap e relative addizionali nonché delle imposte sostitutive e delle imposte patrimoniali su immobili e attività finanziarie detenute all’estero, cadendo il 30.11 di sabato, il termine per ...
F24 scartati da SOGEI: disposta proroga di 10 giorni
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Sogei ha comunicato che dalle ore 12.48 del 29 ottobre 2024 alle ore 9.56 del 30 ottobre 2024 si è verificata un’anomalia nel proprio sistema di acquisizione dei modelli F24 telematici, che ha impropriamente comportato lo scarto delle deleghe di ...
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Dopo i chiarimenti Ade sul concordato preventivo biennali contenuti nella Circolare n 18/2024, viene pubblicata la Risoluzione n 48 del 19 settembre con i codici tributo per il versamento mediante modello F24, delle somme dovute per il CPB.Vediamoli distinti in ...
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
1 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 16 delle Entrate datata 28 giugno vengono indicati chiarimenti sulle novità che scattano da oggi 1 luglio per le compensazioni in F24.In particolare, si forniscono le istruzioni operative per garantirne l’uniformità di azione per:1. l’obbligo generalizzato di effettuare la compensazione ...
Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 136 del 20 giugno le Entrate chiariscono il perimetro della esclusione del divieto di compenazione in presenza di debiti iscritti a ruolo superiori ad euro 100.000 per i quali è in corso regolare rateazione (art. 37, ...
Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio
24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° luglio 2024, le compensazioni dei debiti con crediti INPS e INAIL tramite il modello F24 dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate. Leggi anche: Modello F24 con compensazioni: nuove regole dall'1 luglio 2024 L’art. 1, comma ...
Codice tributo flat tax incrementale
22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 21 del 18 aprile le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, mediante modello F24,dell’imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, Flat tax incrementale, (Articolo 1, commi da 55 ...
Alluvionati Toscana: altri sostegni in arrivo nel 2024
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri datato 25 marzo, il Governo informa di aver presentato un emendamento al nuovo decreto-legge PNRR, per stanziare 66 milioni di euro utili alla ricostruzione in corso nei comuni della ...
Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 10 del 6 febbraio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto- attività di cui all’articolo 1, comma 146, della legge 29 ...
Imposta transazioni finanziarie FTT: nuovo modello 2024
23 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 13275 del 22 gennaio, le Entrate approvano il nuovo modello per l'imposta sulle transazioni finanziarie FTT.Imposta sulle transazioni finanziarie: nuovo modello 2024Nel dettaglio, il provvedimento in oggetto modifica il precedente del 15 dicembre 2017, concernente l’approvazione ...
Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 gennaio occorre pagare il secondo acconto dell'IRPEF 2023 delle PIVA.Ricordiamo che lo prevede la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi pubblicata in GU n 293/2023.In particolare, si conferma la norma che ...
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DL Anticpi convertito in Legge n 191/2023 pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre, ha previsto con emendamento inserito in sede di conversione, quanto emerso con i chiarimenti della Circolare ADE n 31 del 9 novembre per i contribuienti ...
Tobin tax: i codici tributo per utilizzo dell’eventuale credito
27 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 57 del 26 ottobre le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell’imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, commi 491, 492 e 495 della legge 24 dicembre 2012, n. 22Ricordiamo che ...
Denuncia d’imposta sulle assicurazioni: pubblicato il nuovo modello
4 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Provvedimento n 113875 del 31 marzo dispongono un aggiornamento del modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati nell’esercizio annuale scaduto, previsto dall’articolo 9 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216, nonché delle relative ...
Indebita compensazione: crediti inesistenti o crediti non spettanti
23 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 10 quater del Decreto Legislativo numero 74 del 10 marzo 2000 disciplina la rilevanza penale della fattispecie dell’indebita compensazione.L’articolo individua in euro cinquantamila la soglia monetaria oltre la quale una compensazione tributaria indebita assume rilevanza penale, distinguendo tra:l’utilizzo di ...