Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
5 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 2 settembre le Entrate si occupano di chiarire gli Adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziale.In sintesi facendo riferimento alle modifiche normative che hanno interessato il sequestro preventivo in ambito penale, l’Agenzia delle entrate fa il punto sugli obblighi ...
Bandi Brevetti, Design, Marchi: in arrivo i fondi 2024
4 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 205 del 2 settembre il Decreto 31 luglio del MIMIT con la Programmazione fondi per bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+.Bandi Brevetti, Design, Marchi: in arrivo i fondi 2024Il Decreto MIMIT 31 luglio prevede che gli importi delle ...
Rivalutazione partecipazione: chiarimenti ADE sul costo fiscale
4 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 178 del 2 settembre le Entrate chiariscono un caso di rivalutazione e in particolare il caso di determinazione del costo fiscale della partecipazione detenuta dal socio di una s.n.c. a seguito della rivalutazione degli immobili effettuata dalla società ...
770/2024: novità nel quadro SX
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2024 va inviato dai sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2024 al fine di dichiarare le ritenute operate.Tra le novità di quest'anno ve ne sono per il quadro SX vediamole.770/2024: rigo sx1 le novitàNel Quadro SX vanno indicati i ...
Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del Modello redditi PF 2024. In sintesi il 31 ottobre 2024 invece del 15 ottobre 2024 scade il termine per inviare:il modello Redditi ...
Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
Editoria digitale: l’ADE specifica quando si applica l’IVA al 4%
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 5 del 2 settembre le entrate specificano che si applica l'IVA al 4% anche alla editoria digitale, vediamo di quali servizi editoriali si tratta nella consulenza giuridica in oggetto.Editoria digitale: l'ADE specifica quando si applica l'IVA al ...
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio con il Modello 770/2024 da Il 770/2024 è composto da:frontespizio,quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, ...
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
Società estinta: i soci pagano le sanzioni tributarie
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Suprema Corte con la pronuncia n 23341 del 29 agosto ha enunciato il seguente principio di diritto:“L’estinzione della società di capitali conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese integra un fenomeno successorio connotato da caratteristiche sui generis, connesse al regime ...
Credito transizione 5.0: tutte le regole per utilizzarlo
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il credito di imposta transizione 5.0, introdotto dal DL 19/2024, permette alle imprese di ottenere un beneficio fiscale per gli investimenti effettuati in ambito di innovazione e transizione digitale. Vediamo le regole di fruizione con le precisazioni della circolare MIMIT in ...
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU n. 150 del 28 giugno 2024 del Dlgs n 87/2024 noto come decreto sanzioni, a partire dal 1° settembre 2024 viene prevista una revisione del sistema sanzionatorio tributario amministrativo e penale, effettuato in attuazione dei ...
Perdita bonus prima casa per forza maggiore: la Cassazione detta le regole
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con la pronuncia n 20557/2024 della Cassazione si evidenzia in sintesi il perimetro entro cui poter applicare le cause di forza maggiore.In particolare, l'ordinanza in questione affronta il tema dell'applicabilità della forza maggiore in relazione alla decadenza dalle agevolazioni fiscali, in particolare riguardo ...
Detraibilità IVA dei beni acquistati in fase di start up
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n 22664/2024 la Cassazione ha stabilito che è detraibile l'IVA per l'acquisto di beni strumentali all'attività d'impresa a prescindere dal momento di acquisto degli stessi.Anche se acquistati in fase di start up spetta la detrazione IVA, i dettagli della ...
Credito transizione 5.0: come varia la % spettante
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare del 16 agosto del MIMIT fornisce utili indicazioni a chi voglia richiedere il credito di imposta ormai noto come credito transizione 5.0.Ricordiamo che si tratta un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in ...
Transizione 5.0 e Bonus ZES Unica: i crediti a confronto
28 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato gli strumenti utili per orientarsi nell'universo della Transizione 5.0 e relativo credito di imposta (Dl n 19/2024 art 38) fruibile dalle imprese site nel territorio dello stato.Si tratta della Circolare 16 agosto e di un file pdf ...
Decreto Omnibus: novità IVA per ASD e SSD
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 186 del 9 agosto il Decreto Ominbus con norme che trattano di diverse materie di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, e interventi economici straordinari in vigore dal 10 agosto 2024. In particolare, l'articolo 3 del decreto ha lo ...
Redditometro: modifiche dal Decreto Correttivo
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 108 del 5 agosto 2024 tra l'altro prevede una norma sul noto Redditometro (Leggi anche Nuovo Redditometro: cosa prevede).Si tratta in particolare dell'art 5 rubricato Modifiche alla disciplina della determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche. Prima di ...
Pagamento imposte PIVA: ultima chiamata per il 30 agosto
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 1182 del 5 agosto contiene tra le altre novità, la conferma dello slittamento ad agosto del termine per pagare l'Irpef per le PIVA. Vediamo il caledario come confermato dal decreto e riepiloghiamo le ...
Transfer pricing: documentazione nazionale in lingua italiana
23 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 174 del 21 agosto le Entrate chiriscono che in materia di oneri documentali ai fini dei prezzi di trasferimento, solo il Masterfile può essere presentato in lingua inglese; la Documentazione nazionale deve essere presentata in ...